Accadde Oggi 5 Agosto
1938 – Esce il primo numero della rivista “La difesa della razza”, dove viene subito ripubblicato il Manifesto della razza firmato da noti scienziati italiani.
2010 – 33 minatori cileni restano sepolti sotto al crollo del tetto di una miniera a San José. Due settimane dopo si scoprirà che sono ancora tutti vivi in un rifugio sotterraneo con ossigeno e viveri; saranno recuperati sani e salvi nell’ottobre successivo.
2012 – Vincendo l’oro nei 100 metri piani di atletica leggera alle Olimpiadi di Londra, il giamaicano Usain Bolt stabilisce il nuovo record olimpico in 9’’63.

Altre Notizie:
352 – Incredibilmente nevica in piena estate a Roma, in particolare sull’Esquilino. Secondo la leggenda Papa Liberio avrebbe sognato nella notte la Madonna, che gli avrebbe ordinato di edificare una chiesa laddove si fosse verificato un miracolo; durante la giornata, il Papa traccia nella neve sulla sommità del colle il perimetro di Santa Maria Maggiore, una delle quattro chiese patriarcali romane.
1914 – All’angolo fra la 105ª strada Est e la Euclid Avenue di Cleveland (Ohio), viene installato il primo semaforo elettrico. In Italia i semafori appariranno solo 10 anni più tardi.

1948 – Ritenuto dalla Federcalcio un uomo del passato, Vittorio Pozzo dà le dimissioni da allenatore della Nazionale di calcio italiana dopo quasi vent’anni sulla panchina azzurra e due mondiali vinti.
1962 – Nella sua casa di Los Angeles viene ritrovata morta Marilyn Monroe, al secolo Norma Jeane Mortenson Baker Monroe: la 36enne attrice sarebbe apparentemente deceduta a causa di un’overdose di barbiturici. Tuttavia l’incerta ricostruzione degli eventi, la presenza non confermata di Bob Kennedy nella casa la sera prima della morte e alcune incongruenze nelle dichiarazioni dei testimoni e nel referto autoptico, daranno adito a molteplici interpretazioni sulle cause del decesso.
1974 – Un mese dopo la sentenza della Corte Costituzionale, che aveva sancito la legittimità degli impianti di ripetizione dei segnali televisivi esteri in Italia, Telemontecarlo inizia ufficialmente le trasmissioni. Nota con l’acronimo TMC, nel 2001 cambierà nome in LA7.
1981 – Con la Legge n. 442 il Parlamento italiano abroga la “rilevanza penale della causa d’onore”, residuo legislativo del Codice Rocco in vigore dal Fascismo e in forte contraddizione con il Nuovo Diritto di famiglia e con la legge sul divorzio.
1985 – I giudici Falcone e Borsellino vengono trasferiti nel carcere dell’Asinara per motivi di sicurezza, visti i timori sulla loro incolumità dopo il recente omicidio del commissario Montana. Al termine del soggiorno forzato con le loro famiglie, durante il quale prepareranno la titanica istruttoria del Maxiprocesso, ai magistrati viene incredibilmente richiesto un pagamento di indennizzo di 415mila lire a testa. Signorilmente, i due non presenteranno mai domanda di rimborso.
Buon Compleanno a:
Annalisa, nome completo Annalisa Scarrone, cantautrice ligure nata il 5 agosto 1985
Addio a:
Richard Burton, al secolo Richard Walter Jenkins, attore gallese nato nel 1925 e scomparso il 5 agosto 1984