Il terremoto più disastroso della storia

23 gennaio 1556 – Con una magnitudo stimata a 8 gradi Richter, uno spaventoso sisma colpisce lo Shaanxi, nel cuore della Cina, provocando ben 830.000 vittime: è il terremoto più disastroso di sempre. Gli Annali cinesi narrano di come “montagne e fiumi cambiarono posto, e le strade furono distrutte. In alcuni luoghi il terreno si […]

La morte in diretta di Budd Dwyer

22 gennaio 1987 – Travolto da accuse di corruzione, frode e associazione a delinquere, il Tesoriere della Pennsylvania Budd Dwyer si suicida in diretta televisiva. Durante la conferenza stampa indetta il giorno prima della sua sentenza, il politico estrae una 357 Magnum dicendo “Questo farà male a qualcuno” e si spara in bocca.

La liberazione degli ostaggi americani in Iran

20 gennaio 1981 – A ben 14 mesi dall’occupazione dell’ambasciata americana a Teheran e dopo il fallito tentativo di liberazione che aveva sancito il crollo dei consensi per il presidente Jimmy Carter, si risolve pacificamente la crisi degli ostaggi in Iran. I 52 americani in mano alle autorità iraniane vengono rilasciati contestualmente all’insediamento di Ronald […]

L’arresto di Klaus Barbie, il Boia di Lione

19 gennaio 1983 – Viene arrestato in Bolivia il “boia di Lione” Klaus Barbie. Responsabile dell’uccisione di 44 bambini ebrei, Barbie era riuscito a scampare al processo di Norimberga rifugiandosi in America latina. Morirà nelle carceri francesi dopo la condanna all’ergastolo per crimini contro l’umanità.

Le nozze conciliatrici tra Lancaster e York

18 gennaio 1486 – Con il matrimonio tra Elisabetta York ed il re Enrico VII, discendente dei Lancaster, termina in Inghilterra la Guerra delle Due Rose, trentennale lotta dinastica così chiamata dal XIX secolo in base agli stemmi dei casati, che recavano rispettivamente una rosa rossa (Lancaster) ed una bianca (York).

La divisione dell’Impero Romano

17 gennaio 395 – Alla morte dell’imperatore romano Teodosio I, i principi ereditari Onorio e Arcadio si dividono l’impero con pari dignità, diventando rispettivamente imperatore d’Occidente e d’Oriente. Dopo oltre 4 secoli termina la storia dell’Impero Romano.

Cavern Club, il tempio del beat

16 gennaio 1957 – Apre a Liverpool il Cavern Club, locale notturno con musica dal vivo che diverrà presto noto come luogo di riferimento per la corrente beat. Al Cavern si esibiranno, ancora sconosciuti al grande pubblico, i Beatles, i Rolling Stones, gli Yardbirds, i Kinks, gli Who, Elton John e molti altri.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb