30 dicembre 1922 – Dopo la definitiva vittoria dell’Armata Rossa sull’esercito zarista nasce l’Unione Sovietica, primo stato socialista al mondo. Lenin concede l’indipendenza a Polonia, Finlandia e ai tre stati baltici, garantendo ampia autonomia alla maggior parte delle province. Curiosamente, una delle prime nazioni a riconoscere il nuovo stato sarà l’Italia nel 1924, per volere […]
29 dicembre 1996 – L’Unione Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca firma l’accordo di pace con il governo (a lungo supportato militarmente dagli USA), sancendo dopo ben 36 anni di combattimenti la fine della Guerra civile in Guatemala.
28 dicembre 2005 – Parte dal Cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, il primo satellite del Programma Galileo, sistema europeo di posizionamento e navigazione satellitare sviluppato come alternativa al GPS statunitense. Il sistema è attivo dal dicembre 2016.
27 dicembre 2007 – L’ex primo ministro pakistano Benazir Bhutto viene assassinata a Rawalpindi, vicino a Islamabad, in un attentato suicida. Pochi giorni prima aveva dichiarato alla BBC di essere a conoscenza sia che Osama Bin Laden era già morto, sia per mano di chi. Ufficialmente il noto terrorista è stato eliminato dalle forze speciali […]
26 dicembre 1962 – Il boss del quartiere Noce di Palermo, Calcedonio di Pisa, viene ucciso da tre sicari in Piazza Principe di Camporeale. L’omicidio è stato ordinato da Michele Cavataio, capo della Famiglia dell’Acquasanta, per far ricadere la responsabilità sui fratelli Angelo e Salvatore La Barbera (boss di Palermo Centro). Inizia la Prima guerra di […]
25 dicembre 336 – Come attestato dal “Cronographus”, almanacco redatto da Furio Dionisio Filocalo, si tiene per la prima volta a Roma la festività natalizia. Diciotto anni più tardi Papa Liberio fisserà definitivamente il 25 dicembre come data ufficiale per la celebrazione della nascita di Gesù.
24 dicembre 1294 – In seguito al “gran rifiuto” di Celestino V, il cardinale Benedetto Caetani diventa Papa come Bonifacio VIII, uno dei pontefici più controversi e discussi del medioevo.
23 dicembre 1987 – Il Cnr registra il primo dominio .it. Nell’antivigilia di Natale del 1987, faceva la sua comparsa per la prima volta un dominio tutto tricolore, vale a dire con il suffisso “.it”: era quello del Cnr, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, che fin dall’inizio, attraverso il proprio Istituto di Informatica e Telematica […]