L’ingannevole Costituzione di Ferdinando II

20 febbraio 1848 – Nel tentativo di frenare la rivoluzione scoppiata a Palermo, Ferdinando II delle Due Sicilie concede la Costituzione basandosi su quella siciliana del 1812. Attuata solo parzialmente, la Carta verrà del tutto accantonata l’anno successivo con la definitiva restaurazione borbonica.

I Beatles alla conquista dell’America

9 febbraio 1964 – Con un’esibizione al “The Ed Sullivan Show”, noto varietà trasmesso dalla CBS, i Beatles debuttano alla televisione statunitense: l’audience è di ben 73 milioni di spettatori, uno dei più alti indici d’ascolto di sempre. I ragazzi di Liverpool conquistano definitivamente il pubblico americano.

Porzûs, partigiani contro partigiani

7 febbraio 1945 – Nel Friuli orientale circa cento partigiani appartenenti ai Battaglioni GAP, di ispirazione comunista, raggiungono le Brigate Est della Divisione partigiana Osoppo e uccidono a tradimento l’intero comando del gruppo, formato da 17 partigiani cattolici e socialisti. La corte d’assise di Firenze giudicherà l’eccidio di Porzûs come conseguenza di un “disegno criminoso […]

Il devastante terremoto in Turchia e Siria

6 febbraio 2023 – Con l’epicentro collocato in prossimità della tripla giunzione tra la placca anatolica, quella araba e quella africana, un devastante terremoto colpisce l’area fra Turchia e Siria. Il sisma provoca ben 60.000 vittime (circa 50.000 in Turchia, le restanti in Siria). Per fornire un paragone in termini di energia rilasciata, i sismologi […]

Il ritrovamento dell’Uomo di Neanderthal

4 febbraio 1857 – Dopo la casuale scoperta da parte di due cavatori italiani di una grotta nella Neanderthal (Valle di Neander) nei pressi di Düsseldorf, l’antropologo tedesco Hermann Schaaffhausen annuncia ufficialmente il ritrovamento di alcune strane “ossa appartenenti ad un uomo arcaico”. Verrà in seguito chiamato “Uomo di Neanderthal”.

La strage impunita del Cermis

3 febbraio 1998 – Decollato dalla base di Aviano, un aereo militare americano trancia i cavi della funivia del Cermis, in val di Fiemme, volando in violazione del regolamento a una quota inferiore a quanto permesso; la tragedia provoca la morte di venti persone. Il pilota dell’aereo, capitano Richard J. Ashby, e il suo copilota […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb