
18 giugno 1965 – Battendo per KO il detentore del titolo Sandro Mazzinghi con un preciso montante alla sesta ripresa, Nino Benvenuti si laurea a San Siro campione del mondo dei pesi superwelter.
17 giugno 1982 – Sotto il Ponte dei Frati Neri, a Londra, muore impiccato il Presidente del Banco Ambrosiano Roberto Calvi, fuggito dall’Italia dopo essere stato travolto dal più grande crack finanziario della storia italiana. Il corpo viene ritrovato la mattina successiva da Scotland Yard con le mani legate dietro la schiena e dei mattoni […]
15 giugno 1215 – Per sedare la crescente ribellione dei Baroni inglesi, l’impopolare re d’Inghilterra Giovanni Senzaterra è costretto a firmare la Magna Charta. Pur trattando scarsamente i diritti delle classi più povere, è il primo documento assimilabile a una Costituzione ed è tuttora la Carta fondamentale del Regno Unito, soprattutto per quanto riguarda i […]
14 giugno 1940 – Mentre diventa operativo il famigerato campo di concentramento di Auschwitz, a Parigi le truppe naziste sfilano sui Campi Elisi innalzando la bandiera con la svastica sull’Arco di Trionfo.
“Non potevo rifiutare di prendere il posto di un collega ammazzato come un cane.” (Capitano Mario D’Aleo) 13 giugno 1983 – A Palermo, in via Scobar, il capitano dei carabinieri Mario D’Aleo, l’appuntato Giuseppe Bommarito ed il carabiniere Pietro Morici vengono trucidati in un agguato ordinato dalla Commissione provinciale di Cosa Nostra. D’Aleo aveva ricevuto l’incarico […]
12 giugno 1964 – Accusato di sabotaggio e presunto tradimento, il leader sudafricano per i diritti civili Nelson Mandela viene condannato all’ergastolo; lo slogan “Nelson Mandela libero” diverrà il grido di tutte le campagne anti-Apartheid nel mondo. Scarcerato nel 1990 dopo forti pressioni della comunità internazionale, “Madiba” diventerà Presidente del Sudafrica trent’anni dopo l’ingiusta condanna.
11 giugno 1955 – Durante la 24 ore di Le Mans si registra l’incidente più grave nella storia dell’automobilismo: causa l’errata manovra di una Jaguar, una Austin provoca il volo della Mercedes-Benz guidata da Pierre Levegh contro le tribune. Oltre al pilota muoiono ben 83 spettatori. In seguito alla tragedia, la Mercedes decide di ritirarsi […]
10 giugno 1692 – In Massachusetts, la caccia alle streghe di Salem miete la prima vittima: viene impiccata la sessantenne Bridget Bishop, accusata da cinque ragazze del luogo di stregoneria.