L’omicidio di Pippo Fava

5 gennaio 1984 – Viene assassinato a Catania Pippo Fava, giornalista, scrittore e direttore de “I Siciliani”; è il secondo intellettuale a cadere vittima di Cosa Nostra dopo Peppino Impastato. Motivo dell’omicidio, le continue denunce del giornalista sulle collusioni tra Cosa Nostra e i “Cavalieri del lavoro” catanesi. Dopo i soliti tentativi di sviare le […]

Nancy Pelosi, l’italoamericana Presidente della Camera statunitense

4 gennaio 2007 – La democratica Nancy Pelosi viene eletta Speaker della Camera dei rappresentanti, stabilendo ben tre primati: prima donna Presidente di un ramo del Parlamento statunitense, prima californiana e prima italoamericana a ricoprire questa carica. Il nonno materno era infatti originario di Fornelli, in Molise, e il nonno paterno del non distante Montenerodomo, […]

La prima donna nella Rock and Roll Hall of Fame

3 gennaio 1987 – Aretha Franklin, indiscussa regina del soul statunitense, diventa la prima donna ad entrare nella Rock and Roll Hall of Fame. Il prestigioso riconoscimento le viene conferito in onore della lunga carriera, degli innumerevoli successi e della sua formidabile estensione vocale.

La morte del Campionissimo

“Troppo intensamente aveva vissuto per poter reggere alla vita. In quarant’anni ha letteralmente bruciato se stesso. Ha sofferto l’esistenza dei poveri e le si è ribellato con sacrifici di epica imponenza” (G. Brera). 2 gennaio 1960 – A Tortona, in Piemonte, muore appena quarantenne Fausto Coppi, uno dei più grandi ciclisti di sempre. Poche settimane […]

La Rivoluzione cubana

1º Gennaio 1959 – Nei concitati momenti finali della Rivoluzione Cubana (portati sul grande schermo da Francis Ford Coppola nel film “Il Padrino – Parte II”), il dittatore cubano Fulgencio Batista fugge nella Repubblica Dominicana subito dopo aver festeggiato l’anno nuovo e poco prima che le forze rivoluzionarie guidate da Che Guevara e Camilo Cienfuegos […]

Lo scioglimento ufficiale dei Beatles

31 dicembre 1970 – Dopo mesi di continui litigi per questioni sia economiche che artistiche, i Beatles si sciolgono definitivamente a seguito di una causa intentata da Paul McCartney. L’ultimo lavoro del più famoso gruppo musicale al mondo resta quello pubblicato nel maggio precedente, “Let it be”.

L’indecifrabile Rasputin

30 dicembre 1916 – Ritenuto reo di aver influenzato e malconsigliato lo zar Nicola II, Grigorij Efimovič Rasputin viene assassinato in un complotto ordito da alcuni aristocratici. La figura del noto mistico, avvolta da un alone di mistero, è ancora oggi considerata in Russia sinonimo di potenza, dissolutezza e lussuria.

La morte dei fratelli Cervi

28 dicembre 1943 – Nel poligono di tiro di Reggio Emilia, dopo averli torturati per giorni, i fascisti fucilano i sette fratelli Cervi, partigiani appartenenti a una famiglia di contadini con radicati sentimenti antifascisti. La madre dei giovani morirà di crepacuore meno di un anno dopo.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb