Studio Uno, il paradigma della tv anni 60

21 ottobre 1961 – Dallo Studio 1 del Centro Produzione Rai di Via Teulada in Roma, va in onda la prima puntata di Studio Uno, varietà televisivo diretto da Antonello Falqui e condotto dalla giovane Mina. L’enorme successo del programma, prototipo dello spettacolo di intrattenimento leggero della televisione in bianco e nero degli anni Sessanta, […]

La tragedia dei Lynyrd Skynyrd

20 ottobre 1977 – Rimasto a corto di carburante, l’aereo che trasporta la rock-band Lynyrd Skynyrd si schianta durante un tentativo di atterraggio d’emergenza in Mississippi. Nell’impatto muoiono 6 dei 24 passeggeri, tra cui il cantante Ronnie Van Zant, il chitarrista Steve Gaines e sua sorella Cassie, corista.

Il tragico Autunno Tedesco

18 ottobre 1977 – Termina tragicamente il cosiddetto “Autunno Tedesco”, periodo a cavallo tra il settembre e l’ottobre del 1977 caratterizzato dagli attentati compiuti dalla RAF (Rote Armee Fraktion, anche nota come Banda Baader-Meinhof). A Mogadiscio, poco dopo la mezzanotte, le teste di cuoio tedesche fanno irruzione sul velivolo della Lufthansa dirottato cinque giorni prima […]

La fine di Al Capone

17 ottobre 1931 – Al termine di una lunga battaglia investigativa e giudiziaria condotta dalla squadra speciale dell’FBI soprannominata “The Untouchables” (Gli Intoccabili), Al Capone viene condannato per evasione fiscale a 11 anni di detenzione. Il boss era riuscito con vari mezzi a corrompere i giurati del processo ma all’ultimo istante il giudice aveva deciso […]

Il Black Power sul podio olimpico

16 ottobre 1968 – Ai Giochi Olimpici di Città del Messico, gli atleti statunitensi Tommie Smith e John Carlos, rispettivamente oro e bronzo nei 200 metri, attuano la più eclatante protesta nella storia dello sport: saliti sul podio scalzi per la premiazione, ascoltano l’inno nazionale a capo chino sollevando un pugno con il guanto nero […]

L’Olivetti e il primo PC della storia

14 ottobre 1965 – All’esposizione dei prodotti per ufficio Bema Show di New York l’Olivetti presenta la “Programma 101”, macchina dotata di funzioni logiche, registri, memoria interna e possibilità di salvare dati su supporto esterno. Anche se in formato ridotto, il calcolatore è simile ai grandi computer dell’epoca, motivo per cui è considerato il primo […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb