L’arresto di Enzo Tortora

17 giugno 1983 – Con l’incredibile accusa di traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico viene arrestato il noto presentatore Enzo Tortora. Il suo lungo calvario giudiziario, che lo vedrà scontare sette mesi di reclusione fra carcere e arresti domiciliari, si concluderà con un proscioglimento con formula piena da tutte le incriminazioni.

La conquista araba della Sicilia

16 giugno 827 – La spedizione in Sicilia di Asad ibn al-Furat, partita dalla Tunisia per razziare l’isola, sbarca a Mazara del Vallo; non trovando opposizione da parte bizantina, quasi per inerzia l’incursione si trasforma in conquista. Inizia il dominio islamico sulla Sicilia, che durerà più di due secoli.

La madre italiana del Progetto Erasmus

15 giugno 1987 – Da un’idea della pedagogista italiana Sofia Corradi (poi soprannominata “Mamma Erasmus”) il Consiglio Europeo avvia il Progetto Erasmus, programma che dà la possibilità a uno studente universitario europeo di effettuare un periodo di studio in un’università di un altro stato dell’UE.

Gli Accordi di Schengen

14 giugno 1985 – A Schengen, in Lussemburgo, i rappresentanti di Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo firmano i primi Accordi di Schengen con cui vengono eliminati i controlli delle persone alle frontiere comuni e introdotto un regime di libera circolazione. L’Italia aderirà nel 1990 all’accordo, poi esteso nel 1999 a tutti i cittadini […]

La prima Champions League

13 giugno 1956 – Dopo aver eliminato il Milan in semifinale, il Real Madrid vince la prima edizione della Coppa dei Campioni battendo i francesi dello Stade Reims al Parco dei Principi di Parigi. Con ben 13 Champions League, i Blancos sono oggi il club più titolato al mondo per successi internazionali.

La strage omofoba in Florida

12 giugno 2016 – L’omofobo Omar Seddique Mateen, guardia privata e cittadino statunitense di origini afghane, compie una strage in un locale gay di Orlando, in Florida, provocando 50 morti e 58 feriti. Sebbene l’atto venga in seguito rivendicato dall’ISIS, l’FBI non ha mai trovato alcun collegamento tra il killer e l’organizzazione jihadista.

La caduta di Troia

11 giugno 1184 a.C. – Secondo la datazione del matematico greco Eratostene, in questa data termina la guerra di Troia, considerata dagli antichi greci l’ultimo evento dell’età mitologica (o il primo dell’era storica). Secondo i calcoli più recenti l’evento è comunque avvenuto tra il 1250 e il 1180 a.C.

Il delitto Matteotti

10 giugno 1924 – Mentre si reca alla Camera, dove pochi giorni prima aveva pronunciato il suo celebre discorso sull’irregolarità delle elezioni, il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito e barbaramente ucciso da cinque uomini della Polizia Politica fascista. Il suo corpo sarà ritrovato due mesi più tardi.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb