Il “Día de la Patria” in Argentina

di Furio Piccione

Il “Día de la Patria” in Argentina

| sabato 25 Mag 2024 - 00:01

25 maggio 1810 – Termina in Argentina la “Rivoluzione di maggio”: i cittadini di Buenos Aires, con il generale Manuel Belgrano in testa, espellono il viceré di Spagna dando vita alla “Prima Junta” di Governo.

Anche se l’effettiva indipendenza sarà dichiarata solo sei anni più tardi, l’Argentina celebra questa data come “Día de la Patria” (Giorno della Patria).

Accadde Oggi 25 Maggio
Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb