Il Divin Codino nell’Olimpo del calcio – Un tricolore per l’Italia unita – Feltrinelli, l’editore sovversivo

di Memento

Il Divin Codino nell’Olimpo del calcio – Un tricolore per l’Italia unita – Feltrinelli, l’editore sovversivo

| martedì 14 Mar 2023 - 00:01

Accadde Oggi 14 Marzo

2004 – Al 29º minuto del secondo tempo di Parma-Brescia Roberto Baggio segna il suo 200º gol in Serie A, unendosi al ristretto circolo composto (ad oggi) da Piola, Totti, Nordahl, Meazza, Altafini e Di Natale. Nonostante il gol porti il Brescia al pareggio, tutto il pubblico parmense si alza in piedi ad applaudire il record del “Divin Codino”.

1861 – Ancor prima dell’Unità d’Italia, proclamata tre giorni più tardi, il Tricolore diventa ufficialmente la bandiera italiana. Al centro del vessillo campeggia lo stemma di Casa Savoia bordato d’azzurro (da cui il colore delle rappresentative sportive nazionali).

1972 – Il fondatore dell’omonima casa editrice Giangiacomo Feltrinelli viene ritrovato cadavere sotto un traliccio dell’alta tensione a Segrate, Milano. La morte, provocata dallo scoppio di un candelotto di dinamite, è forse dovuta al fallimento accidentale di un attentato organizzato dallo stesso Feltrinelli in qualità di leader dei Gruppi d’Azione Partigiana, una delle prime organizzazioni armate di sinistra degli “Anni di piombo”.

Altre Notizie:

1794 – L’ingegnere statunitense Eli Whitney ottiene il brevetto per la sgranatrice di cotone. Il macchinario rivoluzionerà il ciclo di produzione di cotone negli Stati Uniti portando in breve tempo, insieme alla manodopera fornita dagli schiavi, a una fortissima crescita economica del sud.

1848 – Nel clima arroventato dai moti rivoluzionari che scuotono l’Europa, Papa Pio IX emette la Costituzione Vaticana concedendo a rappresentanti del popolo di legiferare pur mantenendo per sé il diritto di approvazione o di veto.

1964 – Una giuria di Dallas condanna Jack Ruby alla pena di morte per l’uccisione del presunto assassino di John F. Kennedy, Lee Harvey Oswald. La sentenza sarà in seguito tramutata in ergastolo.

1971 – Grazie a un secondo posto ad Åre, in Svezia, nell’ultimo slalom speciale di stagione, il ventenne Gustav Thoeni diventa il primo italiano a vincere la Coppa del Mondo di Sci Alpino. L’altoatesino ripeterà l’impresa per altre tre stagioni, intervallate nel ‘74 dalla vittoria di Pierino Gros, altro esponente di spicco dell’indimenticabile “Valanga Azzurra”.

1991 – Vengono scarcerati dopo lunga prigionia i “Sei di Birmingham”, cittadini nord-irlandesi condannati 16 anni prima per un attentato dinamitardo dell’IRA. La Corte d’Appello stabilisce l’ingiusta detenzione mostrando come la polizia avesse fabbricato le prove a carico e insabbiato quelle a discolpa degli imputati. I Sei saranno in seguito risarciti con un milione di sterline a testa.

1994 – Lo studente finlandese Linus Torvalds presenta ufficialmente all’Università di Helsinki la prima versione stabile di Linux (Linux 1.0.0). Il sistema operativo, basato sull’open-source, è ancora oggi completamente gratuito.

Accadde Oggi 14 Marzo

1995 – Partendo dalla base di Bajkonur (Kazakistan) a bordo della Sojuz TM-21, Norman Thagard diventa il primo astronauta americano in missione su un veicolo spaziale russo.

Buon Compleanno a:

Giorgio Forattini, vignettista romano nato il 14 marzo 1931

Addio a:

Fred Zinnemann, regista austriaco nato nel 1907 e scomparso il 14 marzo 1997

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb