Accadde Oggi 19 Gennaio
1966 – Con la prematura morte del premier Shastri, il Congresso indiano elegge Indira Gandhi nuovo Primo Ministro. I leader delle varie correnti del partito di maggioranza scelgono la figlia di Nehru proprio in quanto donna, sperando di poterla facilmente manovrare. In realtà, Indira Gandhi si rivelerà uno dei leader più forti e decisi che l’India abbia mai avuto.
1977 – Per la prima volta a memoria d’uomo nevica a Miami. Il sobrio quotidiano cittadino, il Miami Herald, titola l’evento a tutta pagina; l’ultima volta che aveva usato questa titolazione, era stato per l’entrata in guerra degli Stati Uniti nel secondo conflitto mondiale.
1988 – A seguito delle dimissioni di Antonino Caponnetto per le non buone condizioni di salute, al suo posto il Consiglio Superiore della Magistratura elegge Antonino Meli a capo del Pool antimafia preferendolo incredibilmente a Giovanni Falcone, nello stupore dell’Italia intera e nonostante il parere espresso dallo stesso Caponnetto.
Altre Notizie:
1915 – Negli Stati Uniti il fisico francese George Claude brevetta la lampada al neon. Secondo le intenzioni dell’inventore, il tubo fluorescente dovrebbe servire per le illuminazioni pubblicitarie.
1935 – L’azienda Coopers Inc. di Chicago mette in commercio i primi slip per uomo al mondo. Il nuovo modello di mutande, disegnato da Arthur Kneibler e chiamato Jockey, è sgambato, attillato e con un’apertura frontale “a Y”.

1939 – Il regime fascista abolisce la Camera dei Deputati sostituendola con la Camera dei Fasci e delle Corporazioni; i componenti non vengono più eletti ma ne fanno parte di diritto in quanto già membri di vari altri organi fascisti o del Partito. Anche il Senato viene in larga parte “fascistizzato”.
1955 – Fa il suo debutto in Italia il gioco da tavolo Scarabeo. Rispetto al suo antenato americano Scrabble, la versione italiana è meno tecnica ma al tempo stesso più dinamica e adatta allo svago.
1969 – Dopo tre giorni di agonia muore lo studente ceco Jan Palach, datosi fuoco per protesta contro l’invasione sovietica della Cecoslovacchia. Le libere commemorazioni in sua memoria saranno rese lecite solo dopo la caduta del Muro di Berlino.
1983 – Al prezzo di 9.995 $ (circa 32.000 € attuali) Steve Jobs lancia sul mercato l’Apple Lisa, primo personal computer con interfaccia grafica e mouse. Il PC prende il nome dalla figlia naturale di Jobs, che riconoscerà la paternità solo tre anni più tardi.

1983 – Viene arrestato in Bolivia il “boia di Lione” Klaus Barbie. Responsabile dell’uccisione di 44 bambini ebrei, Barbie era riuscito a scampare al processo di Norimberga rifugiandosi in America latina. Morirà nelle carceri francesi dopo la condanna all’ergastolo per crimini contro l’umanità.
Buon Compleanno a:
Sofia Raffaeli, ginnasta marchigiana nata il 19 gennaio 2004
Addio a:
Piero Ciampi, cantautore livornese nato nel 1934 e scomparso il 19 gennaio 1980