Accadde Oggi 26 Dicembre
2004 – A seguito del più violento terremoto degli ultimi 40 anni (magnitudo 9,3) al largo di Sumatra, un catastrofico tsunami si abbatte sull’Indonesia sconvolgendo una vastissima area dell’Asia e ripercuotendosi persino in Africa orientale e in Australia. Sono almeno 300.000 le vittime stimate.
1962 – Il boss del quartiere Noce di Palermo, Calcedonio di Pisa, viene ucciso da tre sicari in Piazza Principe di Camporeale. L’omicidio è stato ordinato da Michele Cavataio, capo della Famiglia dell’Acquasanta, per far ricadere la responsabilità sui fratelli Angelo e Salvatore La Barbera (boss di Palermo Centro). Inizia la Prima guerra di mafia.
1996 – Entra in vigore la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione, “principalmente causata dalle attività umane e dal cambiamento climatico”. Le cause maggiori di desertificazione sono state identificate in: deforestazione, sovrapascolo, cattive pratiche di irrigazione, povertà e instabilità politica.

Altre Notizie:
1740 – Con l’opera “Arsace” di Francesco Feo viene inaugurato il Teatro Regio di Torino, realizzato in soli due anni dall’architetto Benedetto Alfieri su richiesta di Carlo Emanuele III. L’edificio originale è andato purtroppo quasi completamente perduto nel 1936 a causa di un terribile incendio.
1908 – A Sydney, Australia, lo statunitense Jack Johnson batte alla 14ª ripresa il canadese Tommy Burns, diventando così il primo campione afroamericano dei pesi massimi.

1933 – Edwin Howard Armstrong ottiene il brevetto della radio a modulazione di frequenza, sistema di trasmissione che utilizza frequenze più alte dell’AM, ottenendo perciò maggiore qualità sonora.
1973 – Nelle sale cinematografiche nordamericane esce “L’esorcista”, con Max von Sydow e Linda Blair. Nonostante i problemi di censura e le critiche contrastanti, per tutto l’inverno si registreranno file incredibili ai botteghini. Oggi divenuto un cult assoluto, l’opera di Friedkin è il primo film horror della storia ad essere candidato agli Oscar più prestigiosi, vincendo quello per la sceneggiatura.
1982 – Per la prima volta nella sua storia, il Time non assegna il premio “Uomo dell’anno”, ma quello di “Macchina dell’anno”: il computer, secondo la nota rivista statunitense, avrà sempre più influenza nella nostra vita quotidiana.
1985 – La zoologa statunitense Dian Fossey, in Ruanda per osservare e studiare i gorilla, viene brutalmente assassinata a colpi di machete nella sua capanna sui Monti Virunga, forse da bracconieri o addirittura da killer inviati dal governo, più interessato allo sviluppo edilizio e turistico dell’area che alla ricerca scientifica. Dalla tragica storia della zoologa è stato tratto il film “Gorilla nella nebbia”, con Sigourney Weaver.
2009 – La Cina inaugura la ferrovia ad alta velocità più lunga al mondo. La distanza di 2.298 km tra Pechino e Hong Kong viene oggi coperta in sole 8 ore, un terzo del tempo occorrente in precedenza.
Buon Compleanno a:
Tahnee Welch, al secolo La Tahn Renee Welch, attrice statunitense nata il 26 dicembre 1961
Addio a:
Titina De Filippo, nome di battesimo Annunziata, attrice e drammaturga napoletana nata nel 1898 e scomparso il 26 dicembre 1963