
15 settembre 1830 – Cinque anni dopo la prima ferrovia al mondo, sempre in Inghilterra viene inaugurata la prima linea ferroviaria a collegare due città. La locomotiva Rocket realizzata da George Stephenson copre i 47 km dalla stazione Liverpool Road di Manchester a quella di Hedge Hill a Liverpool in circa due ore.
14 settembre 1814 – Vedendo sventolare in mezzo alle macerie una bandiera a stelle e strisce, ancora miracolosamente integra dopo una notte di bombardamenti inglesi su Baltimora, il poeta Francis Scott Key scrive di getto la lirica “The defence of Fort McHenry”. Il testo sarà in seguito adottato come inno degli Stati Uniti d’America: “The […]
13 settembre 1971 – La Polizia di Stato e la Guardia Nazionale reprimono barbaramente una rivolta nella prigione di Attica (Stato di New York), scoppiata per rivendicare migliori condizioni detentive; l’assalto provoca 29 vittime tra i detenuti e 10 tra le guardie carcerarie. Dalle successive indagini emergerà che tutti i decessi erano stati causati dall’intervento […]
12 settembre 490 a.C. – In base agli studi più attendibili è in questa data che si combatte la battaglia di Maratona, scontro decisivo della Prima Guerra Persiana fra l’armata di Dario il Grande e il piccolo esercito ateniese. La vittoria greca costringe Dario a tornare in Persia; suo figlio Serse ritenterà l’invasione della Grecia […]
11 settembre 1999 – Il quotidiano inglese The Times pubblica il primo volume dell’Archivio Mitrokhin, documenti riservati raccolti dall’ex funzionario del KGB Vasilij Nikitič Mitrokhin. I paesi occidentali scoprono che lo spionaggio sovietico, negli anni della guerra fredda, si era infiltrato fin dentro le loro istituzioni e che diversi partiti comunisti occidentali avevano cooperato con […]
10 settembre 1977 – A Marsiglia viene eseguita la pena capitale del criminale tunisino Hamida Djandoubi, reo di aver torturato e ucciso la fidanzata. È l’ultima condanna a morte eseguita con la ghigliottina, noto strumento di morte nato in Francia circa due secoli prima.
9 settembre 1942 – Sfuggito ai radar statunitensi, un idrovolante giapponese pilotato da Nobuo Fujita riesce a sganciare alcune bombe incendiarie sull’Oregon. Pur se causando danni estremamente limitati, resta di fatto il primo e unico bombardamento subito dagli Stati Uniti sul territorio continentale.
8 settembre 1944 – Al largo di Capodistria la Royal Air Force inglese bombarda e affonda il transatlantico Rex, fiore all’occhiello della marina italiana varato 13 anni prima.