
14 luglio 1965 – Alla sua prima partecipazione alla “Grande Boucle” il ventiduenne Felice Gimondi vince il Tour de France. Insieme a Vincenzo Nibali, Gimondi è l’unico ciclista italiano ad aver vinto tutti e tre i grandi giri: Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta a España.
13 luglio 1914 – A Camerata Cornello (BG), Simone Pianetti uccide nel giro di poche ore sette persone da lui ritenute responsabili delle proprie sfortune, fuggendo poi tra i monti della Val Brembana. Divenuto un vendicatore nell’immaginario collettivo, non è mai stato ritrovato nonostante l’ingente dispiegamento di Carabinieri e l’introduzione di una taglia sulla sua […]
12 luglio 1555 – Papa Paolo IV revoca tutti i diritti concessi agli ebrei e ordina l’istituzione del Ghetto di Roma, inizialmente chiamato “serraglio degli ebrei”. Oltre all’obbligo di risiedere all’interno del Ghetto, gli ebrei vengono anche costretti a portare un distintivo che li renda sempre riconoscibili.
11 luglio 1848 – Viene inaugurata a Londra la centralissima stazione di Waterloo, oggi principale stazione britannica per flusso di passeggeri e punto di ricezione ferroviaria del traffico proveniente dall’Europa continentale via Eurotunnel.
10 luglio 1961 – Il premier sovietico Nikita Khruščёv dà il via ai test nucleari della Bomba Zar, il più potente ordigno all’idrogeno mai realizzato. La Zar era stata progettata da un gruppo di fisici capeggiati da Andrej Sacharov, noto scienziato che diverrà in seguito uno strenuo difensore dei diritti civili fino a vincere il […]
8 luglio 1889 – Esce il primo numero del Wall Street Journal, fondato dai reporter Charles Dow, Edward Jones e Charles Bergstresser. Sulle sue colonne apparirà 7 anni più tardi l’indice Dow-Jones, il primo listino borsistico al mondo.
7 luglio 1983 – Dopo la lettera esortante alla pace inviata a Jurij Vladimirovič Andropov e la risposta di questi pubblicata sulla Pravda, l’undicenne statunitense Samantha Smith si reca dal Presidente sovietico su invito personale del premier. Nota ancora oggi in Russia come “Ambasciatrice di buona volontà”, la ragazzina morirà appena 13enne in un incidente […]
6 luglio 1785 – Gli Stati Uniti adottano il dollaro (nome derivato dal tallero) come unità monetaria. È la prima volta che una nazione adotta una valuta con sistema decimale.