
19 luglio 1969 – Partito 180 giorni prima dalle Canarie, l’avventuriero inglese John Fairfax raggiunge le coste della Florida aldilà dell’Atlantico completando la prima traversata a remi in solitaria di un oceano.
18 luglio 1984 – A San Ysidro (California), il 41enne James Oliver Huberty inizia a sparare all’impazzata in un McDonald’s, uccidendo 21 persone prima di essere abbattuto da un cecchino della SWAT. Motivo del folle gesto, la convinzione che il crollo della società fosse vicino e l’invasione sovietica alle porte.
17 luglio 1955 – A Los Angeles Walt Disney in persona inaugura Disneyland, primo parco divertimenti a tema del mondo. L’evento, trasmesso dall’emittente ABC con la conduzione del noto attore (e futuro Presidente) Ronald Reagan, viene seguito in diretta da circa la metà degli americani.
16 luglio 1979 – Con le dimissioni del presidente Ahmad Hasan al-Bakr, in Iraq sale al potere Saddam Hussein, capo del Partito Ba’th. Il dittatore resterà alla guida del Paese fino alla sua destituzione nel 2003, dopo l’invasione dell’Iraq da parte della coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti.
15 luglio 1917 – Esausti per il prolungato impiego sul fronte del Carso e per la disparità di trattamento rispetto ad altre brigate, i soldati della Brigata Catanzaro si ammutinano; la rivolta viene immediatamente sedata nel sangue da una compagnia di Carabinieri. Due giorni dopo i quattro più alti in grado (un sottotenente e tre […]
14 luglio 1881 – Ricercato fin dall’età di quindici anni, muore appena ventunenne il leggendario pistolero Billy the Kid, ucciso dallo sceriffo Pat Garrett. La vicenda è entrata a buon diritto nella storia del Far-West, visto il particolare rapporto tra i due: un misto di amicizia, stima reciproca e sfida continua. Billy incontra per la […]
13 luglio 2016 – All’ospedale San Paolo di Milano muore Bernardo Provenzano, detto “Binnu u’ tratturi”, Capo dei Capi di Cosa Nostra dalla cattura di Totò Riina fino al suo arresto nel 2006. Degli 83 anni di vita, ben 43 li ha trascorsi in latitanza e 10 in regime di detenzione.
12 luglio 1954 – Muore nella sua casa di Villalba (CL) Calogero Vizzini, detto Don Calò, primo “Capo dei Capi” di Cosa Nostra. Confinato lontano dalla Sicilia dal Prefetto Cesare Mori ai tempi del fascismo, subito dopo lo sbarco alleato Vizzini era stato posto a sindaco della sua cittadina dalle autorità statunitensi, espandendo il proprio […]