L’Italia sull’orlo della guerra civile

14 luglio 1948 – A Roma lo studente universitario Antonio Pallante spara a Palmiro Togliatti, capo indiscusso del Partito Comunista Italiano. L’attentato provoca gravissimi disordini in molte città italiane, al limite della guerra civile. La situazione si rasserenerà solo grazie alla vittoria al Tour de France di Gino Bartali, spronato telefonicamente all’impresa direttamente dal Presidente […]

Hollywood, terra di nessuno

13 luglio 1923 – Per promuovere l’acquisto di terreni in una zona sperduta a nord di Los Angeles, una società di brokeraggio fa erigere la scritta “Hollywoodland” sulle colline di Hollywood. L’iniziativa sarebbe destinata a essere di durata limitata nel tempo, ma con l’ascesa dell’industria cinematografica (e tolto il suffisso “Land”) la scritta diventerà il […]

L’impavida morte di Cesare Battisti

12 luglio 1916 – Viene impiccato il patriota italiano Cesare Battisti. Nato a Trento nel 1875 (al tempo sotto il dominio dell’Austria), Battisti era stato catturato da una truppa da montagna dell’esercito austriaco, sommariamente processato e condannato a morte per tradimento in quanto membro del Parlamento di Vienna. Dichiaratamente irredentista sin dalla gioventù, da deputato […]

Dalla politica alle armi: il duello Hamilton-Burr

11 luglio 1804 – Il vice presidente statunitense Aaron Burr ferisce a morte in duello Alexander Hamilton, ex Segretario del Tesoro e suo acerrimo nemico. La rivalità è ancora oggi una delle più famose nella storia degli Stati Uniti; la tensione era esplosa per un’intervista rilasciata da Hamilton a un quotidiano di Albany, che Burr […]

TASS, la voce ufficiale della Russia

10 luglio 1925 – Dalla fusione delle agenzie di stampa russe nasce la TASS (Telegrafnoe Agentstvo Sovetskogo Sojuza, Agenzia Telegrafica dell’Unione Sovietica), poi ribattezzata nel 1992 ITAR-TASS (Agenzia russa di informazione telegrafica – Agenzia telegrafica di collegamento e comunicazione).

L’ultimo incontro di pugilato a mani nude

8 luglio 1889 – A Richburg, Mississippi, si svolge l’ultimo incontro di campionato mondiale di pugilato a mani nude. Il campione in carica John L. Sullivan rischia la sconfitta al 44º round, preso da un attacco di vomito causato dal troppo whisky ghiacciato, ma al 75º round lo sfidante Kilrain va definitivamente al tappeto dopo […]

Don Lippincott, primo primatista dei 100

6 luglio 1912 – Alle Olimpiadi di Stoccolma il diciottenne Donald Lippincott vince la propria batteria con il tempo di 10”6, cronometrato manualmente. Un anno più tardi la IAAF (International Amateur Athletics Federation, oggi International Association of Athletics Federations), riconoscerà al giovane statunitense il primo record mondiale ufficiale dei 100 metri maschili. In foto, la […]

La prima curiosa legge sui limiti di velocità

5 luglio 1865 – È inglese la prima legge al mondo sulla sicurezza stradale e sui limiti di velocità. Secondo il Red Flag Act, ogni autovettura deve essere preceduta da un uomo con una bandiera rossa (da cui il nome della legge) che ha il compito di avvisare coloro che vanno a cavallo del passaggio […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb