John Reginald Christie, l’assassino di Rillington Place

15 luglio 1953 – Il serial killer John Reginald Christie viene giustiziato a Londra tramite impiccagione. Autore di almeno otto femminicidi, tra le sue vittime figurano anche la vicina Beryl Evans e la figlioletta Geraldine, per i cui delitti era già stato condannato e giustiziato il marito della donna. Il caso contribuirà in modo decisivo […]

Il crollo del Campanile di San Marco

14 luglio 1902 – Crolla improvvisamente a Venezia il Campanile di San Marco, uno dei simboli più noti della città lagunare, risalente al X secolo. Sarà ricostruito esattamente com’era e dov’era in appena dieci anni, su progetto degli architetti milanesi Luca Beltrami e Gaetano Moretti.

Invenzioni italiane: l’Eau de Cologne

13 luglio 1709 – Il piemontese Giovanni Battista Farina, fratello del talentuoso profumiere Giovanni Maria, apre a Colonia la “Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz” (Giovanni Maria Farina di fronte a Piazza Jülich). Il prodotto di punta, ideato da un altro conterraneo, Giovanni Paolo Feminis, è l’Aqua mirabilis, poi nota come Eau de Cologne o […]

Alberto, l’erede di Ranieri

12 luglio 2005 – Dopo la morte ad aprile del Principe Ranieri III, il figlio Alberto II riceve l’investitura ufficiale di nuovo Principe di Monaco con una messa celebrata nella cattedrale cittadina, nel rispetto del lutto familiare.

L’omicidio Ambrosoli

“Anna carissima […] qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto […] Sarà per te una vita dura, ma sei una ragazza talmente brava che te la caverai sempre e […]

Il caldo infernale della Death Valley

10 luglio 1913 – Nella Death Valley, in California, si registrano ben 56,7 °C, ufficialmente la temperatura più alta mai rilevata sulla superficie terrestre. In Europa il primato spetta a Siracusa, con i 48,8 °C dell’11 agosto 2021.

Il magico ponte di Praga

9 luglio 1357 – Inizia a Praga la costruzione del Ponte Carlo, monumento simbolo della città boema. La prima pietra viene posata da Carlo IV, Imperatore del Sacro Romano Impero, esattamente alle 5:31, in modo da formare con la data un numero palindromo (1357.9.7.5.31) che secondo gli astrologi del tempo avrebbe preservato il ponte nei […]

Le donne nell’esercito statunitense

8 luglio 1948 – Il giorno stesso dell’entrata in vigore dell’Atto di Integrazione delle donne nelle Forze Armate, ratificato un mese prima dal Presidente Truman, centinaia di donne statunitensi si arruolano nell’esercito. Prima in ordine di tempo è Esther McGowin Blake, nell’aeronautica militare (USAF).

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb