
13 maggio 1976 – Il capo rivoluzionario dei Khmer Rossi Pol Pot diventa Primo Ministro di Cambogia, cominciando da subito a varare delle radicali riforme comuniste ispirate alla politica maoista. Ha inizio una delle più spietate dittature della storia, con migliaia di politici e burocrati uccisi e la capitale Phnom Penh trasformata in una città […]
“Affidare la scelta dei deputati al suffragio universale non dice nulla e non significa nulla; e dà i risultati più disparati”. 12 maggio 1928 – Benito Mussolini illustra la riforma della legge elettorale in Senato. I partiti vengono sostanzialmente aboliti, mentre il Gran Consiglio del Fascismo sarà chiamato a scegliere i candidati della cosiddetta “Lista […]
11 maggio 1981 – Nel pieno della Seconda guerra di mafia, pochi giorni dopo l’assassinio di Stefano Bontate i corleonesi eliminano Salvatore Inzerillo, capomandamento di Passo di Rigano imparentato con la famiglia Gambino di Brooklyn. Subito dopo l’omicidio vengono uccisi anche il figlio diciassettenne di Inzerillo, Giuseppe, e i due fratelli. I superstiti della famiglia […]
10 maggio 1967 – Inizia il processo ai Rolling Stones Mick Jagger e Keith Richards, arrestati per possesso e uso di stupefacenti (marijuana e anfetamine). Jagger sarà condannato a tre mesi di reclusione nella prigione di Brixton, Richards a dodici mesi da scontare nelle carceri di Wormwood Scrubs.
9 maggio 1976 – Nel carcere di Stammheim, in Germania Ovest, viene trovata morta in cella Ulrike Meinhof, cofondatrice dell’organizzazione terroristica Rote Armee Fraktion (RAF, anche nota come Banda Baader-Meinhof). Le autorità carcerarie archivieranno la morte come suicidio, così come accadrà l’anno successivo per diversi altri membri del gruppo, fra cui Andreas Baader.
8 maggio 1999 – Giovanni Soldini vince la “Around alone” (giro del mondo a vela in solitaria), stabilendo il nuovo record assoluto in 116 giorni, 20 ore, 7 minuti e 59 secondi. Durante la gara l’italiano aveva anche salvato la vita a una concorrente francese, rovesciatasi nell’oceano con la sua imbarcazione.
7 maggio 1898 – Durante i moti popolari scoppiati spontaneamente a causa delle gravissime condizioni sociali, a Milano la cittadinanza si riunisce in massa riversandosi nelle strade principali della città; in risposta, il governo italiano decreta lo stato d’assedio utilizzando come scusa un possibile intento rivoluzionario delle manifestazioni e affidando pieni poteri al generale Fiorenzo […]
6 maggio 1994 – La regina Elisabetta II del Regno Unito e il Presidente francese François Mitterrand inaugurano l’Eurotunnel, galleria sotto la Manica che collega Francia e Inghilterra. Gli scavi hanno impiegato 15.000 lavoratori per sette anni.