Caboto, un italiano in Canada

24 giugno 1497 – Nel suo viaggio per le Americhe, finanziato dal re d’Inghilterra Enrico VII, il navigatore italiano Giovanni Caboto approda sulle coste dell’attuale Canada. La spedizione fonda sul posto il villaggio di Saint John’s, prima colonia inglese in Nord America, in onore del santo del giorno, Giovanni Battista.

Il referendum sulla Brexit

23 giugno 2016 – Si tiene in Gran Bretagna il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea. I cittadini britannici optano per la cosiddetta “Brexit”, ovvero per l’uscita dall’UE, con una risicata maggioranza, il 51,9% dei voti validi.

L’invasione nazista dell’Unione Sovietica

22 giugno 1941 – Scatta l’Operazione Barbarossa: senza previa dichiarazione di guerra l’esercito tedesco invade l’Unione Sovietica. La più vasta operazione militare terrestre di sempre si ritorcerà contro gli stessi invasori, rivelandosi fatale per le sorti della Germania nazista.

Addaura, il fallito attentato contro Falcone

“Ci troviamo di fronte a menti raffinatissime che tentano di orientare certe azioni della mafia. Esistono forse punti di collegamento tra i vertici di Cosa Nostra e centri occulti di potere che hanno altri interessi. Ho l’impressione che sia questo lo scenario più attendibile se si vogliono capire davvero le ragioni che hanno spinto qualcuno […]

Il giuramento della Pallacorda

20 giugno 1789 – I rappresentanti del Terzo Stato vengono sgomberati dall’aula di Versailles da re Luigi XVI, con l’intenzione di evitare ulteriori votazioni dell’Assemblea Nazionale. I delegati si riuniscono comunque in una sala attigua pronunciando il “Giuramento della Pallacorda” (dal nome del gioco cui era dedicata la stanza), che pone di fatto le basi […]

Alla conquista di Marte

19 giugno 1976 – Lanciata da Cape Canaveral il 20 agosto precedente, la sonda spaziale Viking 1 entra nell’orbita di Marte; le prime, spettacolari immagini del Pianeta Rosso arriveranno sulla Terra cinque giorni più tardi. Nel luglio successivo il Lander atterrerà sulla superficie marziana, in un punto noto come Chryse Planitia. Viking 1 costituì un enorme successo […]

La fondazione dei Bersaglieri

18 giugno 1836 – Su proposta del Generale La Marmora, re Carlo Alberto di Savoia istituisce il Corpo dei Bersaglieri, reparto di fanteria leggera basato sulla velocità d’incursione. Simbolo dell’Arma è il tipico cappello piumato, detto moretto da bersagliere o vaira.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb