
6 luglio 1977 – Dopo il debutto negli Stati Uniti e le prime apparizioni sugli schermi italiani dalle frequenze di TV Koper Capodistria, va in onda su Rai Due il primo episodio del Tenente Colombo, interpretato da Peter Falk. Visto l’enorme successo, la storica serie televisiva continuerà per svariate stagioni, andando in replica ancora oggi, […]
5 luglio 1947 – Viene assegnato a Roma il primo Premio Strega, il più celebre riconoscimento letterario italiano. Il nome deriva dal Liquore Strega prodotto da Guido Alberti, ideatore del premio insieme alla scrittrice Maria Bellonci. L’edizione viene vinta da Ennio Flaiano con il libro Tempo di uccidere.
4 luglio 1300 – Nell’universo fittizio della nota tragedia di Shakespeare, in questa data Romeo e Giulietta s’innamorano a prima vista incontrandosi durante un ballo in maschera in casa Capuleti.
3 luglio 1985 – Esce al cinema “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis, primo episodio della trilogia omonima. Considerato un’icona degli anni Ottanta, il film riscuoterà un enorme successo a livello internazionale.
2 luglio 1957 – Al Circolo Sporting di Torino viene ufficialmente presentata la Fiat Nuova 500, super-utilitaria che in breve tempo rivoluzionerà la società italiana del boom economico. Ancora oggi è uno dei simboli più noti al mondo del Made in Italy.
1º luglio 1979 – La Sony lancia sul mercato il Walkman progettato da Akio Morita, Masaru Ibuka e Kozo Ohsone. Lo storico lettore portatile di musicassette segnerà un’intera generazione di giovani; nel linguaggio comune il termine “walkman” finirà per rappresentare qualsiasi lettore di musicassette, non solo quelli della nota casa giapponese. Anche se oggi le […]
30 giugno 1932 – Dopo la bonifica dell’Agro pontino, e vista la fortissima affluenza di coloni nell’area, viene posta la prima pietra per la fondazione di Littoria (oggi Latina). La cerimonia avviene nel totale silenzio dei giornali italiani per ordine diretto di Mussolini, inizialmente contrario al progetto salvo poi cambiare idea e propagandare l’opera vista […]
29 giugno 2006 – In seguito all’appello del detenuto Salim Ahmed Hamdan, la Corte Suprema degli Stati Uniti sancisce la violazione della Convenzione di Ginevra nel campo di prigionia di Guantanamo, base navale americana sull’isola di Cuba.