L’omicidio di Placido Rizzotto

10 marzo 1948 – Cosa Nostra uccide a Corleone Placido Rizzotto, sindacalista socialista impegnato al fianco del movimento contadino per l’occupazione delle terre. Le indagini, affidate al giovane capitano dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa, individueranno i responsabili in alcuni mafiosi locali (tra i quali figura un altrettanto giovane Luciano Liggio), che verranno però scarcerati […]

L’assassinio di Michele Reina

9 marzo 1979 – La mafia uccide a Palermo Michele Reina, segretario provinciale della Democrazia Cristiana. È il primo di tre politici assassinati in Sicilia da Cosa Nostra in un ristretto arco di tempo: a quello di Reina seguirà l’omicidio del Presidente della Regione Piersanti Mattarella e quindi del Segretario Regionale comunista Pio La Torre. […]

La prima Coppa del Mondo italiana in discesa libera

8 marzo 2001 – L’Italia vince per la prima volta la Coppa del Mondo di discesa libera. Se l’aggiudica la bolzanina Isolde Kostner grazie al secondo posto nell’ultima gara ad Åre, in Svezia, e alla contemporanea caduta dell’austriaca Renate Goetschl, rimontata e battuta anche nella precedente gara a Cortina d’Ampezzo (video).

Il fiasco della Traviata di Verdi

6 marzo 1853 – Al Teatro La Fenice di Venezia debutta “La Traviata” di Giuseppe Verdi; secondo quanto scrive lo stesso compositore, è “un fiascone, e peggio, hanno riso”. L’insuccesso è probabilmente dovuto alla scabrosità del romanzo da cui è tratta l’opera (“La signora delle camelie” di Alexandre Dumas) e all’inesperienza degli interpreti.

La scintilla della Rivoluzione americana

5 marzo 1770 – A Boston, in un clima di crescente tensione dovuto alla massiccia presenza di truppe britanniche inviate nella colonia per far rispettare le esose tassazioni, scoppiano degli scontri in cui 5 civili restano uccisi per mano dei soldati inglesi. È la prima scintilla della Rivoluzione americana.

L’eroico sacrificio di Nicola Calipari

4 marzo 2005 – Subito dopo la liberazione di Giuliana Sgrena, rapita un mese prima da un commando della Jihād islamica, il mezzo su cui viaggiano la giornalista, l’autista Andrea Carpano e l’agente del Sismi Nicola Calipari viene colpito a Baghdad dal “fuoco amico” statunitense nei pressi di un posto di blocco. Lo 007 italiano […]

La leggendaria scuola “Top Gun”

3 marzo 1969 – Nella base aerea di Miramar, in California, nasce la “Top Gun” (ufficialmente: United States Navy Fighter Weapons School). La scuola di addestramento per i piloti della Marina è nota nel mondo grazie anche all’omonimo film del 1986 interpretato da Tom Cruise.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb