L’esordio di Betty Boop

9 agosto 1930 – La Paramount distribuisce nelle sale cinematografiche il cortometraggio animato “Dizzy Dishes” di Dave Fleischer, in cui compare per la prima volta il personaggio di Betty Boop.

La conquista del Monte Bianco

8 agosto 1786 – Alle 18:23 Michel Gabriel Paccard e Jacques Balmat, savoiardi di Chamonix, diventano i primi uomini a raggiungere la vetta del Monte Bianco. I due erano stati sollecitati alla scalata dallo scienziato svizzero De Saussure che però, subito dopo, si assume il merito dell’impresa orchestrando una violenta campagna di diffamazione ai loro danni. Il primato verrà […]

Il primo bombardamento atomico: Hiroshima

6 agosto 1945 – Alle 8:15 ora locale la città di Hiroshima viene colpita dal primo bombardamento nucleare della storia. L’atomica (soprannominata “Little Boy”) è stata sganciata da un bombardiere B-29, ribattezzato “Enola Gay” dal nome da nubile della madre del pilota Paul Tibbets.

L’impresa di Sara Simeoni

4 agosto 1978 – Durante una riunione di atletica tra le nazionali di Italia e Polonia a Brescia, Sara Simeoni stabilisce il record del mondo del salto in alto con 2,01 metri. Il clamoroso risultato resterà primato italiano per ben 25 anni, battuto nel 2003 da Antonietta Di Martino.

La Conferenza di Potsdam

2 agosto 1945 – Al termine della Conferenza di Potsdam, alle porte di Berlino, Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica decidono la divisione della Germania in quattro aree, tre amministrate dalle potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale e una quarta affidata alla Francia.

Il varo del transatlantico Rex

1º agosto 1931 – A Genova viene varato il transatlantico Rex, il più grande mai costruito fino al varo nel 1991 di Costa Classica. Sarà l’unica nave italiana a vincere il “Nastro Azzurro”, riconoscimento attribuito alla nave passeggeri con il record di velocità media di attraversamento dell’Atlantico.

La misteriosa scomparsa di Saint-Exupéry

31 luglio 1944 – Mentre è in ricognizione fra la Corsica e la Sardegna a bordo di un aereo F-5, lo scrittore francese autore de “Il piccolo Principe” Antoine de Saint-Exupéry si inabissa nel Mediterraneo. Le ipotesi sull’episodio, mai del tutto chiarito, vanno dall’incidente al suicidio.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb