
13 ottobre 2016 – L’Accademia Svedese assegna il Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan “per aver creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana”. Prima di lui solo George Bernard Shaw era riuscito a vincere sia un Nobel che un Oscar.
12 ottobre 1928 – Al Children’s Hospital di Boston viene usato per la prima volta il polmone d’acciaio su una bambina di 8 anni malata di poliomielite. Purtroppo la piccola muore comunque 3 giorni dopo, ma l’aver ripreso conoscenza, seppur per breve tempo, dimostra l’efficienza del nuovo macchinario.
10 ottobre 1845 – Inizialmente come semplice scuola navale per ufficiali e marines, ad Annapolis (Maryland) viene fondata l’Accademia Navale degli Stati Uniti, la seconda più antica accademia militare statunitense dopo la United States Military Academy.
9 ottobre 1997 – L’Accademia Svedese conferisce il Premio Nobel per la letteratura a Dario Fo “perché, seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi”. Il drammaturgo riceve la notizia mentre è in auto per un programma on the road con Ambra Angiolini.
8 ottobre 1989 – Scelto come da tradizione dagli stessi orchestrali, l’italiano Claudio Abbado diventa direttore della Berliner Philharmoniker succedendo al leggendario Herbert von Karajan, ininterrottamente alla guida della nota orchestra sinfonica per 35 anni fino alla morte nel luglio precedente.
7 ottobre 1913 – Allo scopo di razionalizzare la produzione della Ford Model T, l’industriale Henry Ford introduce la catena di montaggio adottando il principio della divisione dei ruoli degli operai ed estendendo l’uso del nastro trasportatore.
6 Ottobre 1981 – Durante una parata militare in ricordo della guerra del Kippur il Presidente egiziano Anwar al-Sādāt viene ucciso in un attentato della Jihad islamica egiziana, braccio armato dei Fratelli Musulmani. Tre anni prima Sādāt aveva ricevuto il premio Nobel per la Pace, insieme al Primo ministro israeliano Menachem Begin, per gli sforzi […]
5 ottobre 1962 – Esce in Inghilterra “Love Me Do”, primo 45 giri dei Beatles, band composta da quattro ragazzi di Liverpool al tempo giovanissimi.