
1º novembre 1963 – Con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht, che fissa le regole politiche e i vincoli economici per gli Stati membri e avvia il percorso per l’introduzione della moneta unica, nasce formalmente l’Unione Europea.
31 ottobre 1970 – Viene estesa a tutta Italia la teleselezione telefonica. Diventa possibile chiamare qualsiasi abbonato semplicemente anteponendo un prefisso al numero chiamato, senza dover più essere connessi dai centralinisti.
30 ottobre 2016 – Dopo la prima, violenta scossa nell’agosto precedente che aveva provocato 300 vittime e circa 65.000 sfollati, un altro terremoto di magnitudo 6.5 colpisce l’Italia centrale. Per intensità è il sisma più forte da quello in Irpinia del 1980. A Norcia, vicina all’epicentro, cade la basilica di San Benedetto; nella frazione di […]
29 ottobre 2004 – A Roma i 25 paesi membri dell’Unione Europea firmano la Costituzione Europea nella Sala degli Orazi e Curiazi in Campidoglio, lo stesso luogo dove nel 1957 era nata la CEE. Il progetto di una Carta comune naufragherà un anno più tardi, con le bocciature referendarie in Francia e Paesi Bassi.
28 ottobre 1922 – È il giorno della Marcia su Roma: 25.000 camicie nere si dirigono sulla capitale rivendicando la guida politica del Regno e minacciando, in caso contrario, la presa del potere con la forza. Re Vittorio Emanuele III cederà alle pressioni fasciste, incaricando Mussolini di formare un nuovo governo.
27 ottobre 2019 – In un raid notturno delle forze speciali statunitensi nel nord-ovest della Siria, a cinque chilometri dal confine con la Turchia, viene ucciso Abu Bakr al-Baghdadi, fondatore e califfo dell’autoproclamato Stato Islamico (noto precedentemente come ISIS). A darne dopo pochi minuti l’annuncio ufficiale è il Presidente Donald Trump. La stessa notte, in […]
26 ottobre 1440 – Il capitano dell’esercito francese Gilles de Rais, compagno d’armi di Giovanna d’Arco, viene giustiziato a Nantes per aver ucciso almeno 140 bambini sacrificati a Satana. Dai racconti popolari legati alla vicenda nascerà la leggenda di “Barbablù”, da cui Charles Perrault trarrà la nota fiaba.
25 ottobre 2007 – Parte da Singapore per Sidney il primo esemplare dell’Airbus A380, acquistato pochi giorni prima dalla compagnia Singapore Airlines. Con una capienza di ben 853 posti, equipaggio escluso, il velivolo europeo è il più grande aereo commerciale al mondo per numero massimo di passeggeri.