La strage al museo del Bardo

18 marzo 2015 – Due terroristi attaccano il Museo nazionale del Bardo a Tunisi, aprendo il fuoco sui turisti in visita. L’attentato rivendicato dal sedicente Stato Islamico provoca 22 vittime, oltre agli stessi terroristi uccisi dalle forze di Polizia.

Il compleanno dell’Italia

17 marzo 1861 – Con l’ultimo atto formale del Regno di Sardegna, Vittorio Emanuele II proclama a Torino la nascita del Regno d’Italia. La contemporanea designazione di Camillo Benso di Cavour a Presidente del Governo sancisce la definitiva Unità d’Italia.

La strage di via Fani

16 marzo 1978 – A Roma, in via Fani, le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro e uccidono i cinque uomini della scorta. Il Presidente della DC si stava recando a Montecitorio per il voto di fiducia al primo governo della storia repubblicana direttamente appoggiato dal Partito Comunista, frutto del “compromesso storico” di cui Moro era […]

Giulio Cesare e le fatali Idi di Marzo

15 marzo 44 a.C. – A Roma, nel giorno delle Idi di marzo, Giulio Cesare viene assassinato da un gruppo di senatori con 23 coltellate. Tra i congiurati il dittatore riconosce il figlioccio Marco Giunio Bruto, cui rivolge le note ultime parole “Tu quoque, Brute, Fili mi!” (Anche tu, Bruto, figlio mio!).

La Mafia non tocca donne e bambini. Sicuro?

Uno degli stereotipi più diffusi e quello che la mafia non tocca donne e bambini. In questo video viene presentata una rassegna degli omicidi di donne e bambini a carattere mafioso, che denuncia come questa regola sia assolutamente falsa. il video è stato prodotto dagli allievi dell’IISS Volta di Palermo per celebrare, il 20 e […]

L’elezione di Papa Francesco

13 marzo 2013 – Dopo la rinuncia di Benedetto XVI al ministero pietrino, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio viene eletto pontefice con il nome di Papa Francesco, scelto in onore di San Francesco d’Assisi: è il primo gesuita e il primo sudamericano ad accedere al soglio pontificio. Dal balcone di San Pietro si presenta […]

L’omicidio di Salvo Lima

12 marzo 1992 – A Mondello, un commando di Cosa Nostra uccide il parlamentare democristiano Salvo Lima, uno dei principali alleati di Giulio Andreotti. Finito più volte nel mirino della Commissione Parlamentare Antimafia, Lima era stato sindaco del capoluogo siciliano durante il cosiddetto “Sacco di Palermo” quando, con l’aiuto dell’assessore ai lavori pubblici Vito Ciancimino, […]

Gli attentati di al-Qāʿida a Madrid

11 marzo 2004 – In Spagna, a tre giorni dalle elezioni politiche, una serie di attentati sconvolge Madrid: 10 cariche d’esplosivo su 4 differenti treni provocano 191 vittime e oltre 1.400 feriti. Il governo spagnolo, guidato dal centro-destra di Aznar, punta il dito contro i separatisti baschi dell’ETA, cercando di sfruttare le stragi per fini […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb