Accadde Oggi 9 Giugno
1940 – L’esordiente gregario di Bartali Fausto Coppi vince il suo primo Giro d’Italia a soli 20 anni, 8 mesi e 25 giorni. Ancora oggi, è il più giovane vincitore di sempre nella storia della corsa rosa.

1881 – Salpata nell’ottobre precedente da Montevideo (Uruguay) con un equipaggio di solo tre uomini e raggiunte le Canarie a gennaio, la Leone di Caprera approda finalmente a Livorno. La goletta a due alberi costruita da immigrati italiani è il primo battello leggero a compiere la traversata dell’Oceano Atlantico.
1889 – In occasione delle vacanze a Napoli del re d’Italia Umberto I e della regina Margherita, il pizzaiolo partenopeo Raffaele Esposito prepara per i sovrani una pizza con pomodoro, mozzarella e basilico, ispirandosi ai tre colori della bandiera italiana. Visto il particolare apprezzamento mostrato dalla regina, il pizzaiolo la battezza Pizza Margherita.
Altre Notizie:
1588 – Il Doge di Venezia Pasquale Cicogna appalta all’architetto Antonio da Ponte l’edificazione del nuovo Ponte di Rialto, preferendo il progetto con arcata unica a quello di altri esimi colleghi come il Sansovino e Andrea Palladio. L’opera, uno dei più noti simboli di Venezia, sarà terminata in tre anni.
1815 – Termina il Congresso di Vienna che, dopo la Rivoluzione francese, apre l’era della Restaurazione. Per la prima volta gli Stati europei cercano una soluzione valida per tutti i Paesi, un’idea di diplomazia internazionale che sarà alla base della creazione della Società delle Nazioni.
1898 – Con la Convenzione firmata a Pechino, la Cina affitta Hong Kong alla Gran Bretagna per 99 anni. Il territorio, tornato sotto l’amministrazione cinese il 30 giugno 1997 e caratterizzato da una sviluppata economia capitalistica, reclama ancora oggi la piena indipendenza.
1934 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi “The Wise Little Hen” (La gallinella saggia), cortometraggio animato prodotto dalla Walt Disney. Nel cartone appare per la prima volta il personaggio di Paperino (nome originale: Donald Duck).

1937 – A Parigi, Carlo e Nello Rosselli vengono uccisi da miliziani francesi della destra eversiva. L’omicidio dei due fratelli, socialisti liberali in esilio, è stato molto probabilmente commissionato dai servizi segreti fascisti.
1958 – A Luco del Mugello (comune di Borgo San Lorenzo) muore Fido, il cane più fedele di sempre: ogni giorno per ben 14 anni si era recato alla fermata dell’autobus ad attendere invano il ritorno del padrone, morto nel ‘43 sotto un bombardamento aereo.
1999 – L’Accordo di Kumanovo sancisce la fine della Guerra in Kosovo; contestualmente, la Repubblica Federale di Jugoslavia ritira le proprie truppe e la NATO cessa i bombardamenti. Il piccolo Stato balcanico otterrà la piena sovranità solo nel 2013.
Buon Compleanno a:
Natalie Portman, al secolo Natalie Hershlag, attrice israeliana naturalizzata statunitense nata il 9 giugno 1981
Addio a:
Capannelle, al secolo Carlo Pisacane, attore napoletano nato nel 1889 e scomparso il 9 giugno 1974