
15 maggio 1994 – Insieme alla moglie Teresa Sarti e al filantropo Carlo Garbagnati, Gino Strada fonda Emergency, associazione umanitaria italiana il cui scopo è di offrire cure mediche e chirurgiche (gratuite e di alta qualità) alle vittime di guerra, di mine antiuomo e della povertà. Dal 2005 l’ente opera anche in Italia per garantire […]
14 maggio 1948 – Alla scadenza del mandato britannico in Palestina, il leader sionista David Ben Gurion proclama unilateralmente l’indipendenza dello Stato di Israele, subito riconosciuto da Unione Sovietica, Stati Uniti e gli altri Paesi della neonata Assemblea delle Nazioni Unite. L’immediata opposizione dei Paesi arabi scatena il conflitto arabo-israeliano, a tutt’oggi non ancora cessato.
13 maggio 1981 – Il killer turco Mehmet Ali Ağca spara a Papa Giovanni Paolo II mentre questi si trova a bordo della sua Papamobile in Piazza San Pietro. Pur gravemente ferito da due colpi di pistola all’addome, il Papa riesce a sopravvivere grazie a un intervento d’urgenza al Policlinico Gemelli, durato circa 5 ore […]
12 maggio 1967 – In occasione del loro evento multimediale “Games for May” alla Queen Elizabeth Hall di Londra, i Pink Floyd si esibiscono nel primo concerto quadrifonico della storia. Pochi anni dopo, con l’aiuto in sala di registrazione dell’ingegnere del suono Alan Parsons, la band pubblicherà anche i primi album interamente quadrifonici: “Atom Heart […]
10 maggio 1774 – Con la morte per vaiolo di Luigi XV, il nipote ventenne Louis-Auguste diventa Re di Francia con il nome di Luigi XVI. Finirà i suoi giorni sulla ghigliottina, durante la Rivoluzione Francese.
9 maggio 1921 – Al Teatro Valle di Roma va in scena la prima di “Sei personaggi in cerca d’autore”, di Luigi Pirandello. Gli spettatori contestano la rappresentazione al grido di “Manicomio! Manicomio!”.
8 maggio 1982 – In un pauroso incidente sul circuito di Zolder, durante le qualifiche per il Gran Premio del Belgio, muore il pilota canadese Gilles Villeneuve, pupillo di Enzo Ferrari e padre del futuro campione Jacques. Pur non avendo mai vinto un titolo mondiale, Villeneuve è ritenuto uno dei più grandi piloti di tutti i […]
7 maggio 1963 – A seguito di un diverbio avuto con Enzo Ferrari in merito alle prestazioni non convincenti della propria Ferrari 250 GT (a cui Ferrari aveva risposto: “Che vuol saperne di auto lei che guida trattori?”), l’industriale Ferruccio Lamborghini fonda una propria casa automobilistica. La Lamborghini Automobili diverrà in breve tempo uno dei […]