Il primo attacco kamikaze – L’adesione della Sicilia all’Italia unita – Il massacro di Kragujevac

di Memento

Il primo attacco kamikaze – L’adesione della Sicilia all’Italia unita – Il massacro di Kragujevac

| venerdì 21 Ott 2016 - 00:01

Accadde Oggi 21 Ottobre

1944 – Un aereo giapponese, ormai irrimediabilmente danneggiato al largo delle Filippine dalla contraerea alleata, si getta contro la HMAS Australia, nave ammiraglia della Marina Reale australiana. È il primo attacco kamikaze della Seconda guerra mondiale.

1860 – Al quesito “Il Popolo Siciliano vuole l’Italia una ed indivisibile con Vittorio Emanuele Re costituzionale, ed i suoi legittimi discendenti?”, i siciliani rispondono con ben 432.053 Sì, a fronte di soli 667 No (affluenza 75%). Il plebiscito ha un esito simile nelle province napoletane. Lo stesso giorno di sei anni dopo anche le province venete e friulane voteranno a favore dell’unificazione.

1941 – Le truppe tedesche di stanza in Serbia rispondono a un attentato dei partigiani con una ferocissima rappresaglia, decidendo di uccidere 100 civili per ogni tedesco morto e 50 per ogni ferito. A fronte di 10 soldati tedeschi caduti e 26 feriti, nel massacro di Kragujevac muoiono circa 2.800 civili, tutti maschi di età compresa tra i 16 e i 60 anni.

Accadde Oggi 21 Ottobre

Altre Notizie:

1520 – Costeggiando le Americhe verso sud, Ferdinando Magellano scopre un promontorio (battezzato Capo delle Vergini in onore di Sant’Orsola) da cui parte il braccio d’acqua oggi noto come Stretto di Magellano, attraverso il quale raggiungerà il Pacifico.

1805 – Nella Battaglia di Trafalgar, vicino a Gibilterra, la flotta britannica guidata da Horatio Nelson annienta l’armata navale franco-spagnola. Ferito a morte, l’ammiraglio inglese resta in vita il tempo necessario per ricevere la notizia del successo; persino il suo avversario, l’ammiraglio francese Villeneuve, gli renderà omaggio partecipando ai solenni funerali. In conseguenza della vittoria la Gran Bretagna resterà padrona assoluta dei mari fino alla Prima guerra mondiale.

Accadde Oggi 21 Ottobre

1824 – Il muratore inglese Joseph Aspdin ottiene il brevetto del cemento di tipo “Portland”. Il processo di fabbricazione da lui indicato viene usato a grandi linee ancora oggi.

1959 – A New York apre al pubblico il museo d’arte moderna e contemporanea Guggenheim. L’edificio è opera del noto architetto Frank Lloyd Wright.

1961 – Dallo Studio 1 del Centro Produzione Rai di Via Teulada in Roma, va in onda la prima puntata di Studio Uno, varietà televisivo diretto da Antonello Falqui e condotto dalla giovane Mina. L’enorme successo del programma, prototipo dello spettacolo di intrattenimento leggero della televisione in bianco e nero degli anni Sessanta, ne farà il trampolino di lancio per innumerevoli personaggi televisivi degli anni a seguire.

1959 – Con un ordine esecutivo che trasferisce l’intero progetto di ricerca dall’Esercito alla neonata NASA, il presidente Dwight Eisenhower pone l’ex scienziato nazista Wernher von Braun a capo del programma spaziale statunitense. Il creatore dei primi missili balistici svilupperà il Saturn V, propulsore che porterà l’uomo sulla Luna.

Accadde Oggi 21 Ottobre

1996 – Debutta su RaiTre “Un posto al sole”, prima soap opera interamente prodotta in Italia. Con oltre 6.000 puntate trasmesse è la serie più longeva della televisione italiana.

Nato oggi:

Dizzy Gillespie, al secolo John Birks Gillespie, trombettista e compositore statunitense nato il 21 ottobre 1917 e scomparso nel 1993

Addio a:

François Truffaut, regista francese nato nel 1932 e scomparso il 21 ottobre 1984

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb