La drammatica fine di Cesare Pavese – L’ira dell’IRA – Il sequestro di De André e Dori Ghezzi

di Memento

La drammatica fine di Cesare Pavese – L’ira dell’IRA – Il sequestro di De André e Dori Ghezzi

| sabato 27 Ago 2016 - 00:01

Accadde Oggi 27 Agosto

1950 – “Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi”: in preda a un profondo disagio esistenziale, acuito da una recente delusione amorosa, a Torino il noto scrittore e poeta cuneese Cesare Pavese si toglie la vita.

1979 – In Irlanda l’IRA colpisce due volte nello stesso giorno: la mattina una bomba a Mullaghmore fa esplodere la barca di Lord Mountbatten, cugino della Regina Elisabetta, che muore con altre tre persone; nel pomeriggio due bombe uccidono 18 soldati britannici a Warrenpoint.

1979 – Tre anni dopo essersi trasferiti in Gallura, il cantautore Fabrizio De André e la compagna Dori Ghezzi vengono rapiti dall’Anonima Sequestri sarda. La coppia sarà liberata quattro mesi più tardi a fronte di un versamento di 550 milioni di lire.

Altre Notizie:

55 a.C. – Nel corso delle guerre in Gallia Giulio Cesare oltrepassa la Manica sbarcando nei pressi dell’attuale Dover, in un primo tentativo di conquista della misteriosa Britannia.

1813 – Sfruttando il terreno adatto alla difesa e gli errori del comando alleato, nella battaglia di Dresda Napoleone sconfigge la coalizione degli imperi europei (Austria, Russia e Prussia) nonostante una netta inferiorità numerica. È l’ultima, grande vittoria napoleonica prima dell’esilio all’Elba.

Accadde Oggi 27 Agosto

1859 – A Titusville (Pennsylvania), il conduttore ferroviario Edwin Drake scopre alla profondità di soli 21 metri quello che diventerà il primo giacimento di petrolio redditizio degli USA.

1896 – Scoppia la guerra tra Inghilterra e Zanzibar, nota per essere il più breve conflitto della storia: dura esattamente 38 minuti, ovvero il tempo impiegato dal sultano dell’isola Khālid bin Barghash per fuggire subito dopo l’inizio dei bombardamenti inglesi.

Accadde Oggi 27 Agosto

1928 – Nato dall’idea del ministro degli Esteri francese Aristide Briand di un patto bilaterale di non aggressione con gli USA, e successivamente allargato dal segretario di Stato statunitense Frank Kellogg ad accordo internazionale, viene firmato a Parigi il Patto Kellogg-Briand, ovvero il trattato di rinuncia alla guerra come mezzo di risoluzione delle controversie fra le nazioni.

1939 – L’aviatore tedesco Erich Warsitz porta in volo il prototipo dell’Heinkel He 178, primo aereo a reazione della storia ideato dall’ingegner Hans von Ohain. Nonostante il successo del test, la Luftwaffe non mostrerà particolare interesse per il nuovo propulsore, accantonando il progetto.

Accadde Oggi 27 Agosto

1953 – Nelle sale statunitensi esce il film “Vacanze romane” di William Wyler. La commedia romantica diventerà ben presto un vero e proprio cult, lanciando definitivamente verso il successo l’attrice Audrey Hepburn e rendendo famosa nel mondo la Vespa Piaggio.

Buon Compleanno a:

Tom Ford, stilista e regista statunitense nato il 27 agosto 1961

Addio a:

Tiziano Vecellio, pittore veneto nato nel 1490 e scomparso il 27 agosto 1576

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb