Accadde Oggi 4 Maggio
1959 – All’Hotel Hilton di Beverly Hills e allo Sheraton di New York si tiene in contemporanea la cerimonia di consegna dei primi Grammy Awards, premi per il settore della musica equivalenti agli Oscar nel mondo del cinema. Canzone dell’anno è “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, affermatasi negli Stati Uniti dopo il trionfo al Festival di Sanremo.
1814 – Napoleone Bonaparte sbarca sull’Isola d’Elba, a Portoferraio, per iniziare il suo esilio. Fuggirà dall’isola toscana dieci mesi dopo per tentare la riconquista dell’Europa, nei famosi “Cento giorni” che termineranno con la sconfitta di Waterloo.
1886 – A Chicago, durante un raduno di attivisti anarchici e lavoratori in sciopero dal primo maggio, uno sconosciuto lancia una bomba su un gruppo di agenti di polizia, uccidendone uno; nel caos, altri sette agenti vengono uccisi dal “fuoco amico”, così come molti civili. La tragica Rivolta di Haymarket sarà all’origine della Festa del Lavoro.
Altre Notizie:
1861 – In seguito all’Unità d’Italia l’esercito piemontese della Regia Armata Sarda assume la denominazione di Regio Esercito, poi ribattezzato Esercito Italiano con la nascita della Repubblica.
1904 – Dopo i falliti tentativi francesi di assicurarsi la costruzione della strategica opera, gli Stati Uniti acquisiscono i diritti di proprietà del Canale di Panama, che resterà sotto il controllo americano fino alla fine del secolo.

1919 – Nasce a Pechino il Movimento del 4 Maggio, vasta protesta studentesca contro la debolezza mostrata dal governo centrale alla Conferenza di Parigi. Le manifestazioni segnano l’inizio del nazionalismo cinese anti-elitario, base del consenso popolare all’emergente Partito Comunista.
1932 – Condannato a 11 anni per evasione fiscale, il noto gangster Al Capone viene spedito nel penitenziario di Atlanta. Due anni dopo sarà trasferito nel nuovissimo carcere di Alcatraz, dove riceverà un trattamento più duro e senza contatti con l’esterno.

1949 – Di rientro da Lisbona, l’aereo Fiat G.212 della compagnia aerea ALI si schianta sulla collina di Superga: muore la squadra del “Grande Torino” e, con essa, la quasi totalità della Nazionale italiana. A seguito della tragedia, il 4 maggio è stato ufficialmente dichiarato dalla FIFA “Giornata mondiale del gioco del calcio”.
1953 – Ernest Hemingway vince il Premio Pulitzer per la narrativa con “Il vecchio e il mare”, storia di un vecchio pescatore probabilmente ispirata alla figura del cubano Gregorio Fuentes. Grazie al romanzo l’anno successivo lo scrittore statunitense vincerà anche il Nobel.

1970 – In Ohio, la Guardia Nazionale degli Stati Uniti apre il fuoco sugli studenti durante una manifestazione contro l’invasione statunitense della Cambogia. La sparatoria della Kent State University, che provoca 4 morti e 9 feriti, segna un crollo dei consensi del Presidente Nixon, soprattutto riguardo alle sue posizioni sulla guerra in Vietnam.
Nato oggi:
Enzo Garinei, all’anagrafe Vincenzo, attore romano nato il 4 maggio 1926 e scomparso nel 2022
Addio a:
Nick Kamen, al secolo Ivor Neville Kamen, cantante inglese nato nel 1962 e scomparso il 4 maggio 2021