Accadde Oggi 17 Febbraio
1992 – Colto in flagrante durante la riscossione di una tangente di 7 milioni da parte di un’impresa di pulizie in cambio della concessione di un appalto, viene arrestato a Milano Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio e figura di spicco del Partito Socialista. Il Pool di magistrati milanesi, guidato da Antonio Di Pietro, inizia l’inchiesta “Mani pulite” che in breve tempo porterà alla luce la cosiddetta Tangentopoli, il più grande scandalo sulla corruzione in Italia.
1600 – A Roma, con la lingua chiusa in una morsa affinché non possa parlare, Giordano Bruno viene arso vivo a Campo dei Fiori in esecuzione della condanna a morte per eresia inflittagli dall’Inquisizione della Chiesa romana. Le più gravi colpe imputate al frate e filosofo napoletano sono le sue affermazioni sull’infinità dell’universo e sul movimento rotatorio della Terra.
1990 – Grazie all’iniziativa della rivista “Tuttogatto” in Italia si celebra la prima Festa nazionale del gatto, con grande anticipo rispetto alle altre nazioni. L’IFAW, comitato mondiale per l’equo trattamento degli animali, introdurrà la Giornata internazionale del gatto solo nel 2002.
Altre Notizie:
1867 – A puro titolo dimostrativo il Canale di Suez viene attraversato per la prima volta. L’inaugurazione ufficiale si terrà due anni più tardi alla presenza dell’imperatrice di Francia.
1904 – Alla Scala di Milano va in scena la prima rappresentazione di “Madama Butterfly”, opera di Giacomo Puccini ambientata in Giappone e dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro.
1947 – L’emittente radiofonica ufficiale del governo degli Stati Uniti Voice of America inizia le proprie trasmissioni verso l’Unione Sovietica. La propaganda statunitense verrà in breve tempo bloccata dai russi con il metodo del jamming (disturbo di frequenza per sovrapposizione).
1952 – Ad Oslo, il giorno dopo l’oro di Zeno Colò, la veneta Giuliana Minuzzo diventa la prima donna italiana a vincere una medaglia nei Giochi olimpici invernali con il bronzo conquistato in discesa libera. Quattro anni più tardi, alle Olimpiadi invernali di Cortina d’Ampezzo, diventerà anche la prima donna della storia a pronunciare il giuramento olimpico.

1979 – In seguito all’invasione vietnamita della Cambogia e alla caduta del regime dei Khmer Rossi, tradizionali alleati dei cinesi, scoppia la Guerra sino-vietnamita: l’Esercito Popolare di Liberazione Cinese varca il confine dirigendosi verso Hanoi. Più che un vero tentativo di conquista, l’invasione è di fatto una “spedizione punitiva” che si concluderà nell’arco di un mese.
2008 – Il governo provvisorio kosovaro proclama unilateralmente l’indipendenza del Kosovo dalla Serbia. Il pieno riconoscimento della piccola Repubblica avverrà solo 5 anni dopo con gli Accordi di Bruxelles, sottoscritti dai due Paesi balcanici sotto l’egida dell’Unione Europea.

2011 – Con il rapido propagarsi della Primavera araba, la “Giornata della collera” contro il regime di Mu’ammar Gheddafi segna l’inizio della Prima guerra civile in Libia. La rivolta terminerà nell’ottobre successivo con la deposizione e la morte del dittatore libico.
Buon Compleanno a:
Joseph Gordon-Levitt, attore statunitense nato il 17 febbraio 1981
Addio a:
Lee Strasberg, attore, regista e teorico della recitazione polacco nato nel 1901 e scomparso il 17 febbraio 1982