
12 novembre 1859 – Al Cirque Napoleon di Parigi l’acrobata francese Jules Léotard si esibisce per la prima volta al trapezio volante. Per l’occasione indossa un “maillot” di sua invenzione, costume aderente che permette libero movimento di braccia e gambe, oggi chiamato “léotard” in suo onore.
10 novembre 1871 – Spedito in Africa dal New York Herald alla ricerca del dottor David Livingstone, scomparso da anni, il giornalista gallese Henry Morton Stanley ritrova l’esploratore nei pressi del Lago Tanganica. Con perfetto aplomb britannico, gli va incontro dicendo: “Il dottor Livingstone, suppongo”.
9 novembre 1993 – A Mostar, in Bosnia-Erzegovina, feroci bombardamenti distruggono l’antico ponte Stari Most. Considerato simbolo di fratellanza, il ponte univa la parte cristiana e quella musulmana della città bosniaca. La sua ricostruzione è iniziata subito dopo la guerra e terminata nel 2004.
8 novembre 1895 – Nel suo laboratorio all’Università di Wurzburg, Wilhelm Roentgen scopre i Raggi X notando brillare un foglio di carta intriso di platinocianuro di bario e investito da un invisibile fascio di luce proveniente dal tubo a vuoto su cui stava lavorando. Per capire lo strano fenomeno, il fisico tedesco mette una mano […]
6 novembre 1917 – A San Pietroburgo Lenin e Trotsky guidano operai, soldati e marinai bolscevichi alla conquista del Palazzo d’Inverno dello Zar. Con la Rivoluzione d’Ottobre (così chiamata perché il 6 novembre del calendario gregoriano corrisponde al 24 ottobre di quello giuliano) e la definitiva presa del potere da parte dei Soviet, termina dopo […]
4 novembre 1737 – In occasione dell’onomastico del re Carlo di Borbone viene inaugurato a Napoli il Teatro San Carlo. L’opera in scena è l’Achille in Sciro di Domenico Sarro, su libretto di Metastasio.
3 novembre 1534 – Per legalizzare il matrimonio con Anna Bolena Enrico VIII si auto-elegge capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, emanando l’Act of Supremacy che provoca la definitiva rottura tra la corona britannica e la Chiesa di Roma. La Supremazia Regale è ancora oggi appannaggio del sovrano inglese.
2 novembre 2007 – A Perugia, la studentessa inglese del progetto Erasmus Meredith Kercher viene ritrovata uccisa nel suo appartamento, vittima di 47 coltellate. Dopo un lungo iter processuale, per l’omicidio è stato condannato in via definitiva l’ivoriano Rudy Guede, ma le ombre sulla statunitense Amanda Knox (coinquilina della Kercher) e sul suo ragazzo Raffaele […]