Il primo condizionatore d’aria

17 luglio 1902 – A Buffalo, New York, l’ingegner Willis Carrier presenta il progetto di un sistema a elettricità per umidificare o deumidificare l’aria, con il controllo di temperatura, umidità, circolazione e ventilazione. Nasce il condizionatore d’aria.

Parchimetro, l’invenzione più odiata

16 luglio 1935 – A Oklahoma City viene installato il primo parchimetro della storia. L’idea era venuta al giornalista locale Carl Magee dopo aver raccolto le lamentele dei commercianti del centro, per far sì che le soste non fossero troppo lunghe; gli esercenti imputavano infatti lo scarso afflusso di clienti al fatto che, davanti ai […]

Un bergamasco sugli Champs-Élysées

14 luglio 1965 – Alla sua prima partecipazione alla “Grande Boucle” il ventiduenne Felice Gimondi vince il Tour de France. Insieme a Vincenzo Nibali, Gimondi è l’unico ciclista italiano ad aver vinto tutti e tre i grandi giri: Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta a España.

Invenzioni italiane: l’Eau de Cologne

13 luglio 1709 – Il piemontese Giovanni Battista Farina, fratello del talentuoso profumiere Giovanni Maria, apre a Colonia la “Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz” (Giovanni Maria Farina di fronte a Piazza Jülich). Il prodotto di punta, ideato da un altro conterraneo, Giovanni Paolo Feminis, è l’Aqua mirabilis, poi nota come Eau de Cologne o […]

La morte di Giorgio Ambrosoli

“Anna carissima […] qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto […] Sarà per te una vita dura, ma sei una ragazza talmente brava che te la caverai sempre e […]

Il magico ponte di Praga

9 luglio 1357 – Inizia a Praga la costruzione del Ponte Carlo, monumento simbolo della città boema. La prima pietra viene posata da Carlo IV, Imperatore del Sacro Romano Impero, esattamente alle 5:31, in modo da formare con la data un numero palindromo (1357.9.7.5.31) che secondo gli astrologi del tempo avrebbe preservato il ponte nei […]

L’ultimo Shuttle

8 luglio 2011 – Parte da Cape Canaveral l’ultimo Shuttle, l’STS-135 Atlantis, la cui missione è trasportare sulla Stazione Spaziale Internazionale i quattro membri dell’equipaggio. Il programma Shuttle è stato cancellato in seguito al disastro dello Shuttle Columbia nel 2003.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb