
20 ottobre 1968 – Sull’isola greca di Skorpios Jacqueline Kennedy convola a nozze con Aristotele Onassis. La vedova di JFK aveva ceduto alla corte del multimiliardario armatore greco (che per lei aveva lasciato la soprano Maria Callas) dopo l’omicidio del cognato Bob, nel timore di finire anch’essa assassinata.
15 ottobre 1917 – Al Castello di Vincennes, poco fuori Parigi, viene fucilata la spia olandese Mata Hari, al secolo Margaretha Geertruida Zelle. Accusata di aver passato alla Germania informazioni carpite ai tanti ufficiali francesi che erano stati suoi amanti, la nota danzatrice si presenta di fronte al plotone di esecuzione con la consueta, impeccabile […]
Storica tedesca nata il 14 ottobre 1906 e scomparsa nel 1975
6 settembre 1970 – Va in onda su RaiUno la prima puntata di “Pippi Calzelunghe” (Pippi Långstrump), serie televisiva svedese basata sull’omonimo personaggio creato dalla scrittrice Astrid Lindgren. La pestifera bambina dalle treccine rosse conoscerà un incredibile successo mondiale che attraverserà più di quattro generazioni.
21 agosto 1614 – Arrestata in flagrante mentre torturava una delle sue vittime e condannata a essere murata viva dall’imperatore del Sacro Romano Impero Mattia II, muore la “Contessa Dracula”, al secolo Erzsébet Báthory. La nobildonna ungherese è stata uno dei più sadici e crudeli serial killer della storia, con una lista di crimini stimata […]
20 agosto 2018 – A Stoccolma, la quindicenne Greta Thunberg inizia una protesta per il clima rifiutandosi di andare a scuola e sedendosi davanti al parlamento svedese. La silenziosa contestazione si ripeterà per due settimane, fino alle elezioni legislative, e successivamente ogni venerdì, dando così origine al noto movimento scolastico internazionale “Fridays for future”.
13 agosto 2010 – Superando brillantemente la prova finale di voga, la 24enne veneziana Giorgia Boscolo diventa la prima donna gondoliera. Tra i tanti sostenitori del suo sogno, inseguito fin da bambina, spicca il padre Dante, ex gondoliere e convinto assertore della parità tra uomo e donna.
25 luglio 1978 – Dopo aver provato per nove anni a concepire senza risultati a causa di un problema alle tube di Falloppio, a Manchester la signora Lesley Brown dà alla luce Louise, prima bimba al mondo nata con il metodo della fertilizzazione in vitro. La sorella minore di Louise, Natalie, anch’ella concepita in vitro, […]