La Controriforma del Concilio di Trento – L’ultimo uomo sulla Luna – La cattura di Saddam Hussein

di Memento

La Controriforma del Concilio di Trento – L’ultimo uomo sulla Luna – La cattura di Saddam Hussein

| martedì 13 Dic 2016 - 00:01

Accadde Oggi 13 Dicembre

1545 – In risposta alla riforma protestante di Martin Lutero, che si andava rapidamente diffondendo in tutta Europa, inizia il Concilio di Trento indetto da Papa Paolo III. La scelta cade sulla città alpina poiché, pur essendo italiana, rientrava nei confini dell’Impero ed era retta da un principe-vescovo.

1972 – Prima di risalire sul modulo dell’Apollo 17 per far ritorno sulla Terra, l’astronauta statunitense Eugene Cernan compie un’ultima attività extraveicolare sulla superficie lunare: ad oggi resta l’ultimo uomo ad aver camminato sulla Luna.

2003 – Nel corso dell’Operazione Red Dawn, le forze speciali statunitensi catturano Saddam Hussein vicino a Tikrit, sua città natale. L’ex dittatore iracheno sarà processato e impiccato tre anni più tardi.

Altre Notizie:

1294 – “Vidi e conobbi l’ombra di colui / che fece per viltade il gran rifiuto”: come recitato da questo verso dantesco, Celestino V rinuncia al soglio pontificio pochi mesi dopo essere stato eletto Papa. Resta tuttora incerto il motivo della sua abdicazione in favore di Bonifacio VIII.

1642 – Due settimane dopo aver scoperto l’attuale Tasmania, Abel Tasman è il primo occidentale ad avvistare le coste della Nuova Zelanda. Il navigatore olandese decide di non sbarcare perché attaccato dalle canoe dei bellicosi Māori.

Accadde Oggi 13 Dicembre

1836 – Un incendio causa il crollo del Teatro La Fenice di Venezia. Le fiamme, sprigionatesi in sala probabilmente da una stufa, risparmiano l’atrio e le sale Apollinee. Celermente restaurato, il teatro subirà un altro pauroso incendio nel 1996, per poi rinascere nuovamente dalle proprie ceneri esattamente come la mitologica Araba Fenice.

1931 – Durante la partita di Coppa Internazionale Italia-Ungheria, Renato Cesarini segna il gol del definitivo 3-2 all’ultimo minuto di gioco. Visto che l’attaccante non era nuovo a prodezze del genere, i cronisti iniziano a usare la locuzione “Zona Cesarini” per identificare i minuti finali di un incontro.

Accadde Oggi 13 Dicembre

1937 – Con l’occupazione giapponese della Repubblica cinese inizia il massacro di Nanchino, un’interminabile serie di violenze, uccisioni, stupri e saccheggi perpetrati dalle truppe del Sol Levante ai danni della popolazione civile. Delle circa 400.000 vittime stimate, decine di migliaia sono bambini uccisi per divertimento.

2006 – Dopo lunghe e infruttuose ricerche condotte da un’apposita spedizione, la comunità scientifica internazionale dichiara estinto il Delfino del Fiume Azzurro (Lipotes vexillifer, anche “baiji”), cetaceo d’acqua dolce che popolava da 20 milioni di anni le acque del grande fiume cinese.

Accadde Oggi 13 Dicembre

2007 – Vista la bocciatura referendaria di una Carta costituzionale comune, gli Stati Membri dell’Unione Europea ratificano il Trattato di Lisbona apportando ampie modifiche agli accordi di Maastricht. Tra i vari punti approvati c’è anche la possibilità di recedere dall’Unione, come in seguito scelto dal Regno Unito.

Buon Compleanno a:

Steve Buscemi, attore statunitense nato il 13 dicembre 1957

Addio a:

Federico II di Svevia, al secolo Federico Ruggero di Hohenstaufen, detto “Stupor Mundi”, re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero nato nel 1194 e scomparso il 13 dicembre 1250

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb