
16 luglio 2019 – Con 383 voti favorevoli e 327 contrari, Ursula von der Leyen diventa la prima donna Presidente della Commissione europea. In precedenza la politica tedesca era stata Ministro di vari dicasteri in tutti i governi presieduti dalla Cancelliera Angela Merkel.
7 luglio 1983 – Dopo la lettera esortante alla pace inviata a Jurij Vladimirovič Andropov e la risposta di questi pubblicata sulla Pravda, l’undicenne statunitense Samantha Smith si reca dal Presidente sovietico su invito personale del premier. Nota ancora oggi in Russia come “Ambasciatrice di buona volontà”, la ragazzina morirà appena 13enne in un incidente […]
Coreografa e ballerina tedesca ideatrice del Teatro-danza, nata nel 1940 e scomparsa il 30 giugno 2009
Nome di battesimo Graziella, poetessa e scrittrice piemontese nata nel 1906 e scomparsa il 26 giugno 2001
18 giugno 1983 – Dopo le sovietiche Valentina Tereškova e Svetlana Savickaja, anche una donna statunitense va nello spazio: è l’astronauta Sally Ride, a bordo della STS-7 del Programma Shuttle. La carriera nella Nasa di Sally inizia nei lontani anni ’70: nel 1977, stava finendo il suo dottorato di ricerca in fisica presso l’Università di […]
12 giugno 1962 – Sul quotidiano californiano Independent compare un articolo in cui Mary Quant afferma che a breve la moda femminile sarà caratterizzata da gonne sempre più corte, ben sopra il ginocchio. Di fatto, con l’invenzione della minigonna, la stilista britannica non solo rivoluzionerà la moda futura ma, insieme ai Beatles, diverrà uno dei […]
Educatrice e pedagogista marchigiana nata nel 1870 e scomparsa il 6 maggio 1952
3 maggio 1937 – La scrittrice Margaret Mitchell vince il Premio Pulitzer per “Via col vento”. Caso editoriale dell’anno precedente con ben 180.000 copie vendute in sole quattro settimane, il romanzo diventerà noto in tutto il mondo grazie alla sua celeberrima trasposizione cinematografica.