
Imprenditrice perugina nata nel 1877 e scomparsa il 21 settembre 1935
5 settembre 1945 – Iva Toguri D’Aquino, nippo-americana sospettata di essere “Tokyo Rose”, la più famosa voce radiofonica della propaganda giapponese, viene attirata in una trappola organizzata dall’FBI in combutta con due giornalisti di Cosmopolitan e arrestata per alto tradimento a Yokohama. Durante la guerra, la sua trasmissione “The Zero Hour” aveva avuto chiaramente lo […]
11 agosto 2008 – A Seul, battendo in finale la coreana Nam Hyun-hee, Valentina Vezzali vince l’oro nel fioretto diventando così la prima schermitrice al mondo ad aggiudicarsi tre medaglie d’oro olimpiche individuali in tre edizioni consecutive dei Giochi (dopo Sidney 2000 e Atene 2004). Vincitrice anche di 6 titoli mondiali e 5 europei, la […]
Al secolo Martha Jane Canary-Burke, pistolera statunitense nata nel 1852 e scomparsa il 1º agosto 1903
“Colleghi consultori, nel vostro applauso ravviso un saluto per la donna che per la prima volta parla in quest’aula. Non un applauso dunque per la mia persona, ma per me quale rappresentante delle donne italiane che ora, per la prima volta, partecipano alla vita politica del Paese […] Parole gentili, molte ne abbiamo intese nei […]
25 giugno 1947 – Viene pubblicato in Olanda il Diario di Anna Frank, cronaca della vita in clandestinità della ragazza ebrea morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Dopo un’accoglienza iniziale piuttosto fredda, il libro acquisterà sempre maggior fama man mano che il pubblico verrà a conoscenza dei fatti della Shoah. Ad oggi, è stato […]
“Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione” (Nilde Iotti, Discorso di insediamento alla Presidenza della […]
5 giugno 2010 – Battendo l’australiana Sam Stosur in due set, la milanese Francesca Schiavone diventa la prima tennista italiana a vincere il Roland Garros, torneo del Grande Slam su terra rossa.