
2 giugno 1946 – Al referendum istituzionale per la scelta fra monarchia e repubblica, le donne italiane votano per la prima volta.
21 maggio 1932 – Cinque anni esatti dopo lo storico volo di Charles Lindbergh, la statunitense Amelia Earhart diventa la prima donna a trasvolare l’Oceano Atlantico senza scalo e in solitaria. L’aviatrice, soprannominata “Lady Lindy” in onore a Lindbergh, diventerà anche la prima donna ad attraversare in volo gli Stati Uniti e a trasvolare il […]
15 maggio 1930 – La 25enne Ellen Church di Cresco, Iowa, s’imbarca su un Boeing in partenza da San Francisco per Chicago con il compito di calmare eventuali passeggeri con la paura del volo: è la prima hostess della storia. La stessa Church sarà delegata dalla Boeing ad assumere altre hostess, attenendosi agli stretti requisiti […]
31 marzo 1851 – Ai Campionati mondiali di pattinaggio artistico di Nizza, Carolina Kostner si aggiudica il singolo femminile con una stupefacente prova nel programma libero. La bolzanina diventa la prima, e ad oggi unica, pattinatrice italiana a vincere l’oro iridato nella specialità. La straordinaria performance è impreziosita dalla commossa (e commovente) telecronaca delle commentatrici […]
8 marzo 2001 – L’Italia vince per la prima volta la Coppa del Mondo di discesa libera. Se l’aggiudica la bolzanina Isolde Kostner grazie al secondo posto nell’ultima gara ad Åre, in Svezia, e alla contemporanea caduta dell’austriaca Renate Goetschl, rimontata e battuta anche nella precedente gara a Cortina d’Ampezzo (video).
7 marzo 1969 – Golda Meir diventa la prima donna Premier d’Israele assumendo il ruolo ad interim in seguito alla sua elezione a Presidente del Partito Laburista. Resterà al governo del Paese per 5 anni. Ancora oggi, è una delle figure più amate in Israele.
21 febbraio 1992 – Ad Albertville, in Francia, la fondista piemontese Stefania Belmondo si aggiudica la 30 km a tecnica libera; è il primo oro olimpico femminile italiano nello sci di fondo. Per una curiosa coincidenza, proprio nello stesso giorno di 26 anni dopo Sofia Goggia vince il primo oro olimpico femminile italiano nella discesa […]
Fece esclamare ad una scandalizzata Coco Chanel “È terribile vedere quelle ginocchia!” Di fatto, con l’invenzione della minigonna, Mary Quant ha rivoluzionato tutto, pensieri, fatti, prospettive, nella moda e non solo. Negli anni sessanta, scegliendo come modella per l’indumento Twiggy, una ragazzetta esile totalmente al di fuori dai canoni di bellezza dell’epoca, mostrò al mondo […]