Ciao, Diego

25 novembre 2020 – A causa di un edema polmonare conseguente a insufficienza cardiaca muore Diego Armando Maradona. Considerato dalla maggior parte della critica il più forte calciatore di tutti i tempi, rimane nell’immaginario collettivo come una tra le figure più controverse e iconiche nella storia dello sport.

Hashi Omar Hassan, il capro espiatorio del caso Ilaria Alpi

24 novembre 2000 – La Corte d’Appello di Roma condanna all’ergastolo il somalo Hashi Omar Hassan come uno dei sette componenti del commando che uccise l’inviata del Tg3 Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin. Scarcerato e risarcito per ingiusta detenzione nel 2016, Hassan è stato assassinato a Mogadiscio nel luglio 2022, fatto che getta ulteriori […]

PES, l’anti-FIFA

23 novembre 2001 – La giapponese Konami lancia in Europa il primo capitolo di Pro Evolution Soccer, videogioco di calcio per PlayStation e diretto concorrente di FIFA. Ribattezzata eFootball nel 2021, la PES è arrivata oggi alla sua 21ª versione.

Il più giovane campione del mondo dei pesi massimi

22 novembre 1986 – Battendo per KOT al secondo round il detentore del titolo Trevor Berbick, il ventenne Mike Tyson diventa il più giovane campione del mondo dei pesi massimi di sempre. Il commentatore televisivo americano chiosa l’evento con la frase “Si apre una nuova era nel pugilato!”.

La geniale formula di Einstein

21 novembre 1905 – La rivista accademica Annalen der Physik pubblica l’articolo “L’inerzia di un corpo dipende dal contenuto di energia?”, in cui Albert Einstein illustra la teoria della relatività ristretta. Nel quarto ed ultimo dei cosiddetti Annus Mirabilis Papers (“Articoli dell’anno meraviglioso”), il rapporto tra energia e massa è definito dalla semplice e geniale […]

La baleniera Essex e le origini di Moby Dick

20 novembre 1820 – Durante una caccia al largo delle isole Galapagos, la baleniera statunitense Essex viene attaccata da un gigantesco capodoglio; solo metà dell’equipaggio riuscirà a sopravvivere dopo un lungo naufragio a bordo delle scialuppe di salvataggio. L’episodio ispirerà il romanzo “Moby Dick”, pubblicato 30 anni più tardi dallo scrittore Herman Melville.

Lo storico discorso a Gettysburg di Abramo Lincoln

“Ottantasette anni fa i nostri avi costruirono su questo continente una nuova nazione, concepita nella libertà e votata al principio che tutti gli uomini sono creati uguali.” 19 novembre 1863 – Subito dopo la battaglia di Gettysburg il presidente dell’Unione Abramo Lincoln inizia il famoso “Discorso di Gettysburg”, pietra miliare nel processo di costruzione della […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb