
24 aprile 1990– Il Telescopio Spaziale Hubble viene lanciato in orbita dallo Space Shuttle Discovery. Operativo ancora oggi, l’Hubble è uno dei più grandi telescopi mai creati, noto per l’estrema importanza della ricerca e simbolo delle scienze astronomiche nell’immaginario collettivo.
23 aprile 2005 – Il primo utente a registrarsi e a caricare un video su YouTube è il giovane californiano Jawed Karim, uno dei tre fondatori della nota piattaforma di video-sharing. Visto lo storico primato, il breve video intitolato “Me at the zoo” (Io allo zoo) vanta a tutt’oggi oltre 250 milioni di visualizzazioni.
22 aprile 1516 – A Ferrara, l’editore Giovanni Mazocco pubblica la prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. L’opera in 40 canti (e non 46 come nella versione definitiva) riscuote immediati consensi grazie anche agli apprezzamenti di illustri personaggi, su tutti Niccolò Machiavelli.
21 aprile 1980 – Va in onda su Rai Due la prima puntata di Mixer. Il format del noto rotocalco televisivo è stato riproposto su La7 con il programma “Faccia a faccia”, anch’esso condotto da Giovanni Minoli.
20 aprile 1999 – In Colorado, due studenti della Columbine High School irrompono nell’edificio armati e aprono il fuoco su compagni di scuola e insegnanti; nella sparatoria muoiono 13 persone, altre 24 restano ferite. Asserragliati all’interno della biblioteca della scuola, gli autori della strage della Columbine si tolgono la vita dopo che le squadre SWAT […]
19 aprile 1937 – L’Italia fascista vara la prima legge razziale. Il Regio Decreto n. 880 vieta il matrimonio e il madamato (relazione temporanea more uxorio) tra italiani e native delle terre colonizzate.
18 aprile 1948 – Dopo i due anni di lavori dell’Assemblea Costituente e la conseguente entrata in vigore della Costituzione, si tengono le prime elezioni politiche della storia repubblicana italiana. La Democrazia Cristiana di Alcide de Gasperi, che era riuscito ad ottenere dal presidente statunitense Truman l’assicurazione di aiuti economici per la ricostruzione del Paese, […]
17 aprile 1966 – Due anni dopo l’esordio sull’emittente statunitense ABC, debutta in Italia la Famiglia Addams. Il primo episodio della sit-com va in onda su Rai Due, al tempo “Secondo Programma”.