
23 novembre 1963 – Sulla BBC va in onda il primo episodio della sci-fiction “Doctor Who”. Con 58 anni di programmazione, seppur non continuativa, detiene il record di serie tv più longeva di sempre.
22 novembre 1928 – All’Opéra National de Paris va in scena la prima esecuzione del “Bolero” di Maurice Ravel, composto su commissione della nota ballerina russa Ida Rubinštejn.
21 novembre 1934 – La diciassettenne Ella Fitzgerald si esibisce per la prima volta in pubblico in una delle “Serate per Amatori” organizzate all’Apollo Theatre di New York, vincendo il premio di 25 dollari. Notata da uno degli strumentisti di Chick Webb, inizierà a cantare con la nota swing-band pochi mesi più tardi.
20 novembre 1947 – A Londra, nell’Abbazia di Westminster, la principessa Elisabetta sposa il tenente Philip Mountbatten. Per convolare a nozze con la legittima erede al trono d’Inghilterra, il principe Filippo si era visto costretto a rinunciare ad eventuali pretese sul trono di Grecia.
19 Novembre 1969 – Al 34º della partita fra il suo Santos e il Vasco da Gama, Pelé realizza su rigore il millesimo gol in carriera. Ad oggi la FIFA riconosce alla “Perla nera” il record assoluto di reti realizzate, 1.281 in 1.363 partite giocate tra gare ufficiali e amichevoli: di fatto, stando ai dati […]
18 novembre 2007 – Dopo essere salito sul predellino di un’auto in piazza San Babila a Milano, Silvio Berlusconi annuncia lo scioglimento di Forza Italia e la nascita del Popolo della Libertà. Il progetto nato dal “Discorso del predellino” naufragherà appena sei anni più tardi con la rifondazione di Forza Italia.
17 novembre 1869 – Alla presenza dell’imperatrice francese Eugenia viene inaugurato in Egitto il Canale di Suez, che collega il Mediterraneo al Mar Rosso evitando di dover circumnavigare l’Africa per raggiungere l’Asia via mare. Il progetto, completato in soli 10 anni, è opera dell’ingegnere italiano Luigi Negrelli.
16 novembre 1988 – Le prime elezioni libere in Pakistan dopo oltre dieci anni di dittatura sono appannaggio del Partito Popolare; la leader Benazir Bhutto diventa la prima donna musulmana a ricoprire la carica di Primo Ministro in un paese islamico contemporaneo. Figlia del premier pakistano Zulfiqar Ali Bhutto, promotore della laicità dello Stato e […]