
13 ottobre 2016 – Muore Dario Fo, attore e drammaturgo lombardo, nato nel 1926. Noto soprattutto per la sua proverbiale vena dissacratoria, il Maestro si era imposto nel panorama culturale italiano come sublime interprete ed innovatore del linguaggio teatrale, che gli era valso la vittoria del Nobel per la Letteratura nel 1997 “per avere emulato i giullari […]
9 ottobre 1974 – Muore in Germania Oskar Schindler, noto imprenditore che durante la Seconda Guerra mondiale, grazie alla sua posizione e al suo ingente patrimonio, era riuscito a salvare la vita a più di 1.000 ebrei. Ridotto in povertà, negli ultimi anni di vita aveva tirato a campare grazie all’ospitalità e al sostegno economico […]
13 settembre 1968 – La magistratura romana sequestra il film Teorema di Pier Paolo Pasolini “per oscenità e per le diverse scene di amplessi carnali, alcune delle quali particolarmente lascive e libidinose, e per i rapporti omosessuali”. Il bando del film, premiato persino dall’Office Catholique International Cinématographique, sarà in seguito annullato dal Tribunale di Venezia.
31 agosto 1972 – Alle Olimpiadi di Montreal la diciassettenne Olga Korbut diventa la prima ginnasta ad eseguire un salto mortale all’indietro alle parallele asimmetriche; l’elemento prenderà il nome di “Korbut flip”. Paradossalmente, a fronte dei successi negli altri quattro concorsi, quella delle parallele è l’unica specialità in cui l’atleta sovietica non vince l’oro.
10 agosto 1849 – Intercettato in prossimità del delta del Po mentre tenta di raggiungere Venezia (dopo essere fuggito da Roma con Giuseppe Garibaldi in seguito alla caduta della Repubblica), il popolano romano Angelo Brunetti detto “Ciceruacchio” viene fucilato dagli austriaci. Muoiono con lui i suoi due figli (uno di solo 13 anni) e ad […]
11 giugno 1962 – Dopo aver scavato per mesi un lungo tunnel con dei semplici cucchiai, i detenuti Frank Morris e i fratelli John e Clarence Anglin riescono a fuggire dalla prigione di Alcatraz; la fuga non viene scoperta subito perché, prima di scappare, i tre avevano messo nei letti dei fantocci a loro somiglianti […]
Regista bagherese nato nel 1956
9 maggio 1978 – Muore assassinato Peppino Impastato, giornalista di Cinisi (PA) noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra. Per distruggerne anche l’immagine, col suo cadavere viene inscenato un attentato, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia in modo che la vittima potesse apparire […]