
6 febbraio 2000 – Ad Auckland, l’imbarcazione italiana Luna Rossa vince la “Louis Vuitton Cup” battendo America One e conquistando così il diritto a sfidare i neozelandesi di Black Magic, detentori della Coppa America.
5 febbraio 1916 – Enrico Caruso registra ‘O sole mio, canzone composta nel 1898 dal napoletano Eduardo Di Capua. L’incisione del noto tenore darà al brano fama mondiale.
4 febbraio 1857 – Dopo la casuale scoperta da parte di due cavatori italiani di una grotta nella Neanderthal (Valle di Neander) nei pressi di Düsseldorf, l’antropologo tedesco Hermann Schaaffhausen annuncia ufficialmente il ritrovamento di alcune strane “ossa appartenenti ad un uomo arcaico”. Verrà in seguito chiamato “Uomo di Neanderthal”.
3 febbraio 1998 – Decollato dalla base di Aviano, un aereo militare americano trancia i cavi della funivia del Cermis, in val di Fiemme, volando in violazione del regolamento a una quota inferiore a quanto permesso; la tragedia provoca la morte di venti persone. Il pilota dell’aereo, capitano Richard J. Ashby, e il suo copilota […]
2 febbraio 2007 – Durante i gravi incidenti tra tifosi e forze dell’ordine al termine dell’incontro di calcio Catania-Palermo, l’ispettore capo di polizia Filippo Raciti muore dopo essere stato colpito da un corpo contundente. Due ultras catanesi saranno condannati a 8 e 11 anni per omicidio preterintenzionale.
1º febbraio 1896 – Dopo mesi di appassionante sfida tra il grande compositore toscano e il collega e amico Ruggero Leoncavallo, che stava scrivendo un’opera con lo stesso titolo ispirata allo stesso romanzo, al Teatro Regio di Torino debutta “La Bohème” di Giacomo Puccini. Per l’occasione l’orchestra è diretta dal ventinovenne maestro Arturo Toscanini.
31 gennaio 1953 – In una delle più devastanti inondazioni del nord Europa, un imponente muro d’acqua causato dalla combinazione di un’alta marea primaverile e da un forte ciclone extra-tropicale si abbatte sulle coste di Belgio, Olanda e Regno Unito. La Grande Alluvione del Mare del Nord provoca la morte di ben 2.551 persone. In […]
30 gennaio 2002 – In una villetta in Val d’Aosta, il piccolo Samuele Lorenzi, di soli tre anni, muore per le ferite alla testa dopo essere stato colpito da un oggetto contundente; per l’efferato delitto di Cogne viene riconosciuta colpevole Annamaria Franzoni, la madre del bambino. Evitato l’ergastolo accettando il rito abbreviato, la Franzoni viene […]