
13 ottobre 2016 – Muore Dario Fo, attore e drammaturgo lombardo, nato nel 1926. Noto soprattutto per la sua proverbiale vena dissacratoria, il Maestro si era imposto nel panorama culturale italiano come sublime interprete ed innovatore del linguaggio teatrale, che gli era valso la vittoria del Nobel per la Letteratura nel 1997 “per avere emulato i giullari […]
9 ottobre 1974 – Muore in Germania Oskar Schindler, noto imprenditore che durante la Seconda Guerra mondiale, grazie alla sua posizione e al suo ingente patrimonio, era riuscito a salvare la vita a più di 1.000 ebrei. Ridotto in povertà, negli ultimi anni di vita aveva tirato a campare grazie all’ospitalità e al sostegno economico […]
11 giugno 1962 – Dopo aver scavato per mesi un lungo tunnel con dei semplici cucchiai, i detenuti Frank Morris e i fratelli John e Clarence Anglin riescono a fuggire dalla prigione di Alcatraz; la fuga non viene scoperta subito perché, prima di scappare, i tre avevano messo nei letti dei fantocci a loro somiglianti […]
Regista bagherese nato nel 1956
9 maggio 1978 – Muore assassinato Peppino Impastato, giornalista di Cinisi (PA) noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra. Per distruggerne anche l’immagine, col suo cadavere viene inscenato un attentato, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia in modo che la vittima potesse apparire […]
“Dispongo ora la cessazione di ogni forma di attività bellica […] Ogni ora che voi dovreste continuare a combattere non farebbe che protrarre le terribili sofferenze della popolazione civile e dei nostri feriti” (Helmuth Weidling, Comandante della difesa di Berlino). 2 maggio 1945 – Dopo due settimane di aspri combattimenti casa per casa, la Battaglia […]