
20 novembre 1947 – A Londra, nell’Abbazia di Westminster, la principessa Elisabetta sposa il tenente Philip Mountbatten. Per convolare a nozze con la legittima erede al trono d’Inghilterra, il principe Filippo si era visto costretto a rinunciare ad eventuali pretese sul trono di Grecia.
19 Novembre 1969 – Al 34º della partita fra il suo Santos e il Vasco da Gama, Pelé realizza su rigore il millesimo gol in carriera. Ad oggi la FIFA riconosce alla “Perla nera” il record assoluto di reti realizzate, 1.281 in 1.363 partite giocate tra gare ufficiali e amichevoli: di fatto, stando ai dati […]
18 novembre 2007 – Dopo essere salito sul predellino di un’auto in piazza San Babila a Milano, Silvio Berlusconi annuncia lo scioglimento di Forza Italia e la nascita del Popolo della Libertà. Il progetto nato dal “Discorso del predellino” naufragherà appena sei anni più tardi con la rifondazione di Forza Italia.
17 novembre 1869 – Alla presenza dell’imperatrice francese Eugenia viene inaugurato in Egitto il Canale di Suez, che collega il Mediterraneo al Mar Rosso evitando di dover circumnavigare l’Africa per raggiungere l’Asia via mare. Il progetto, completato in soli 10 anni, è opera dell’ingegnere italiano Luigi Negrelli.
16 novembre 1988 – Le prime elezioni libere in Pakistan dopo oltre dieci anni di dittatura sono appannaggio del Partito Popolare; la leader Benazir Bhutto diventa la prima donna musulmana a ricoprire la carica di Primo Ministro in un paese islamico contemporaneo. Figlia del premier pakistano Zulfiqar Ali Bhutto, promotore della laicità dello Stato e […]
15 novembre 1920 – Si riunisce a Ginevra la prima assemblea generale della Società delle Nazioni, fondata durante la Conferenza di pace di Parigi e da cui, dopo la Seconda guerra mondiale, nascerà l’ONU.
13 Novembre 1974 – Nella tranquilla cittadina di Amityville a Long Island (New York), il giovane Ronald De Feo stermina a colpi di fucile l’intera famiglia: padre, madre e 4 fratelli. Al fucile non era stato posto alcun silenziatore ma, curiosamente, né le vittime né i vicini vengono svegliati dai colpi; l’omicida dichiarerà alla polizia […]
12 novembre 1948 – Termina con la condanna a morte di un ex Primo ministro e di sei alti ufficiali giapponesi il Processo di Tokyo, istruito come l’omologo Processo di Norimberga per giudicare i crimini di guerra compiuti dalle più importanti personalità dell’Impero durante la Seconda Guerra Mondiale.