
27 marzo 1977 – All’aeroporto di Tenerife, nell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie, due Boeing 747 si scontrano in pista durante la fase di decollo, provocando ben 583 vittime; è il peggior disastro aereo di sempre. Causa dell’incidente, oltre alla fitta nebbia, è il tragico errore di comunicazione fra la torre di controllo e i piloti, […]
26 marzo 1927 – Parte da Brescia la prima Mille Miglia, gara automobilistica senza tappe per Roma e ritorno su un percorso ad “otto” di circa 1.600 km (corrispondenti per l’appunto a 1.000 miglia imperiali). La leggendaria competizione vedrà negli anni la partecipazione di piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Alberto Ascari, Nino Farina e […]
25 marzo 1969 – Grazie al clamore mediatico suscitato dal loro matrimonio, la luna di miele di John Lennon e Yoko Ono ad Amsterdam si trasforma in una manifestazione per la pace nel mondo. Per un’intera settimana la coppia darà libero accesso alla stampa nella camera matrimoniale, dalle 9 di mattina alle 9 di sera, […]
24 marzo 771 a.C. – Secondo la leggenda, in questo giorno ad Albalonga la vestale Rea Silvia partorisce i gemelli Romolo e Remo, concepiti dal dio della guerra Marte; subito dopo la nascita, un servo del re dei Latini Amulio, incaricato di uccidere i neonati, affida i piccoli alle correnti del Tevere non trovando il […]
23 marzo 1987 – Va in onda sull’emittente statunitense CBS la prima puntata della soap-opera “Beautiful” (titolo originale: “The Bold and the Beautiful”). Tuttora in produzione e seguita in oltre 100 paesi da circa 300 milioni di telespettatori al giorno, la serie ha superato l’impressionante quota di 9.000 puntate trasmesse.
22 marzo 1796 – A Foligno, il diciassettenne Giovanni Battista Bugatti prende servizio come boia dello Stato Pontificio; soprannominato dai romani Mastro Titta, nella sua lunga carriera arriverà alla non invidiabile cifra di oltre 300 esecuzioni. “Er boja de Roma” diverrà successivamente noto grazie alla sua rappresentazione nella commedia “Rugantino”, di Garinei e Giovannini.
21 marzo 1956 – Alla 28ª edizione degli Academy Awards, Anna Magnani vince l’Oscar come miglior attrice protagonista grazie alla sua interpretazione ne “La rosa tatuata”, film di Daniel Mann con Burt Lancaster. È la prima donna italiana ad aggiudicarsi l’ambita statuetta.
20 marzo 1994 – A Mogadiscio, in Somalia, vengono assassinati l’inviata del TG3 Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin. La giornalista stava indagando su un possibile traffico di armi e rifiuti tossici; per lo stesso caso era stato ucciso pochi mesi prima l’agente del Sismi Vincenzo Li Causi, “gola profonda” della Alpi. Dopo la condanna […]