
1º agosto 2021 – A Tokyo, in una giornata storica per lo sport azzurro, Gianmarco Tamberi vince l’oro olimpico nel salto in alto con la misura di 2,37 m, a pari merito con Mutaz Essa Barshim. Dopo una manciata di minuti, Marcell Jacobs vince la finale dei 100 metri. È la prima affermazione italiana in […]
31 luglio 2022 – A Kabul, un drone statunitense uccide Ayman al-Zawahiri, leader di al-Qāʿida dalla morte di Osama Bin Laden e terrorista più ricercato al mondo. A capo della famigerata organizzazione gli succede Saif al-Adel, suo stretto collaboratore.
30 luglio 1824 – Il pesarese Gioacchino Rossini viene nominato Direttore Musicale del Théâtre-Italien di Parigi. Pur ricoperto di elogi, dopo pochi anni lascerà le scene, ritirandosi a vita privata.
29 luglio 1900 – A Monza l’anarchico Gaetano Bresci uccide il re d’Italia Umberto I di Savoia. Subito dopo l’arresto dichiara: “Ho attentato al Capo dello Stato perché è responsabile di tutte le vittime pallide e sanguinanti del sistema che lui rappresenta e fa difendere. Concepii tale disegnamento dopo le sanguinose repressioni avvenute in Sicilia […]
28 luglio 1480 – L’esercito di Maometto II sbarca con circa 16.000 uomini sulle coste pugliesi in quella che oggi viene chiamata Baia dei Turchi. La sanguinosa battaglia di Otranto dà il via al tentativo ottomano di conquistare l’Italia, fermato un anno dopo dalla lega organizzata da Sisto IV.
27 luglio 1953 – Termina la Guerra di Corea: Stati Uniti, Cina e le due Coree firmano l’armistizio dopo tre anni di conflitto, ristabilendo la situazione preesistente e creando la Zona demilitarizzata al confine.
26 luglio 1887 – Ludwik Zamenhof pubblica il primo libro in lingua esperanto, l’Unua Libro (“Primo libro”), con cui il linguista e pacifista polacco illustra appunto i principi della lingua ausiliaria internazionale da lui sviluppata in modo che persone di diversi paesi possano facilmente comunicare tra loro. L’affermazione della lingua inglese frenerà i tentativi di […]
25 luglio 1978 – All’uscita dall’Ippodromo romano di Tor di Valle la Banda della Magliana elimina Franchino er criminale, al secolo Franco Nicolini, gestore delle scommesse ippiche clandestine. Del gruppo di fuoco fanno parte Maurizio Abbatino, Edoardo Toscano e Nicolino Selis. Nel libro di Giancarlo De Cataldo “Romanzo criminale”, i tre corrispondono rispettivamente ai personaggi […]