
28 agosto 1947 – Nella Plaza de Toros di Linares, in Andalusia, il toro Islero incorna Manolete alla coscia, recidendogli l’arteria femorale. Il più famoso torero di Spagna morirà il giorno dopo non per la cornata in sé, bensì per le cattive cure ricevute. Dall’episodio deriva l’adagio spagnolo “Ser el toro que mató a Manolete” […]
27 agosto 1928 – Nato dall’idea del ministro degli Esteri francese Aristide Briand di un patto bilaterale di non aggressione con gli USA, e successivamente allargato dal segretario di Stato statunitense Frank Kellogg ad accordo internazionale, viene firmato a Parigi il Patto Kellogg-Briand, ovvero il trattato di rinuncia alla guerra come mezzo di risoluzione delle […]
26 agosto 1988 – Espulso dall’Iran, suo paese d’origine, e avendo perduto i documenti rilasciatigli in Belgio attestanti il suo status di rifugiato, Mehran Karimi Nasseri viene bloccato mentre tenta di sbarcare all’aeroporto di Londra e rispedito all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi. Inizia per lui un lungo calvario dovuto a un paradosso burocratico: secondo […]
1989 – Lanciata nel 1977 poco prima della gemella Voyager 1, la Voyager 2 diventa la prima sonda spaziale a sorvolare Nettuno, ultimo pianeta del Sistema Solare, dirigendosi verso lo spazio interstellare. Sarà anche la prima a rilevare e misurare nel 2007 il “termination shock”, ovvero la zona di spazio oltre la quale il campo […]
24 agosto 1862 – Con un Regio Decreto, la Lira diventa la moneta unica del Regno d’Italia. Resterà in corso per 140 anni, fino alla definitiva introduzione dell’Euro nel 2002.
23 agosto 1923 – Mentre rientra nella sua canonica ad Argenta, in Emilia, il parroco antifascista don Giovanni Minzoni viene ucciso da un gruppo di squadristi facenti capo al futuro Console della milizia Italo Balbo. Il suo assassinio resterà impunito.
22 agosto 1922 – Il patriota irlandese Michael Collins viene ucciso in un’imboscata tesagli dagli avversari Repubblicani, contrari al Trattato anglo-irlandese che concedeva un’indipendenza parziale, escludendo le contee del nord a maggioranza protestante.
21 agosto 2006 – Grazie ai dati del telescopio orbitale Chandra X-ray Observatory la NASA pubblica le prime prove dirette della “materia oscura”, componente rilevabile solo attraverso gli effetti gravitazionali. Insieme alla “energia oscura”, l’elemento costituisce più del 90% della massa dell’universo.