La famigerata Gestapo

26 aprile 1933 – Prendendo a pretesto l’incendio del Reichstag, il ministro degli Interni Hermann Göring decide l’adozione di eccezionali misure repressive contro le opposizioni: nasce la Gestapo (acronimo di Geheime Staatspolizei). Poco tempo dopo, per volere di Heinrich Himmler, la famigerata polizia segreta del regime nazista passerà sotto il diretto controllo delle SS.

La Rivoluzione dei garofani

25 aprile 1974 – Il Movimento das Forças Armadas, organizzazione di ufficiali dell’esercito portoghese contrari al regime dittatoriale di Marcelo Caetano, occupa Lisbona. È l’inizio della “Rivoluzione dei garofani” che nell’arco di due anni ripristinerà la democrazia in Portogallo.

Il disastro statunitense in Iran

24 aprile 1980 – Per tentare di liberare gli ostaggi americani tenuti prigionieri nell’ambasciata di Teheran, gli Stati Uniti lanciano l’Operazione Eagle Claw. La missione viene stroncata sul nascere da una tempesta di sabbia (incredibilmente non preventivata dagli operatori) che costringe elicotteri e Hercules a rientrare. Il clamoroso fallimento statunitense in Iran spingerà i vertici […]

La mitica Vespa Piaggio

23 aprile 1946 – La Piaggio deposita il brevetto per una “motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica”, progettata dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. Nasce la Vespa Piaggio, uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo e uno dei simboli per […]

I falsi diari di Hitler

22 aprile 1983 – Il settimanale tedesco Stern annuncia il ritrovamento dei diari di Hitler, scritti dal dittatore tra il 1932 e il 1945. Dopo sole due settimane, la notizia si rivelerà una delle più clamorose fake-news nella storia del giornalismo: l’analisi chimica dell’inchiostro e della carta prova che i diari risalgono sicuramente a un […]

La fondazione della Città Eterna

21 aprile 753 a.C. – Viene fondata la città di Roma. Stando alla leggenda, Romolo, primo re della città, traccia un solco con un aratro per delimitarne i confini partendo dalle pendici del Monte Capitolino (anche Campidoglio). Oggi ricorrerebbe perciò il 2.776ᵐᵒ Natale “ab Urbe condita”.

Il regalo dell’Armata Rossa per il compleanno del Führer

20 aprile 1945 – Proprio nel giorno del 56º compleanno di Adolf Hitler, l’Armata Rossa riesce a sfondare il fronte orientale avanzando sulla capitale tedesca, rimasta ormai priva di difese. Inizia la Battaglia di Berlino, che in meno di due settimane segnerà l’epilogo della Seconda guerra mondiale in Europa.

La disperata rivolta del Ghetto di Varsavia

19 aprile 1943 – A Varsavia, nel quartiere ebraico, una colonna di soldati tedeschi viene fatta bersaglio di colpi di arma da fuoco, bottiglie incendiarie e granate provenienti dalle finestre: scoppia la rivolta del Ghetto di Varsavia, che nell’arco di un mese porterà alla morte di circa 13.000 ebrei e alla successiva esecuzione di altri […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb