
11 giugno 1962 – Dopo aver scavato per mesi un lungo tunnel con dei semplici cucchiai, i detenuti Frank Morris e i fratelli John e Clarence Anglin riescono a fuggire dalla prigione di Alcatraz; la fuga non viene scoperta subito perché, prima di scappare, i tre avevano messo nei letti dei fantocci a loro somiglianti […]
10 giugno 1934 – Grazie a un gol di Angelo Schiavio nei tempi supplementari, l’Italia di Vittorio Pozzo batte la Cecoslovacchia allo Stadio Nazionale di Roma per 2 a 1: gli Azzurri si laureano per la prima volta Campioni del Mondo. Curiosamente, la Nazionale vincerà anche il suo primo Campionato Europeo proprio lo stesso giorno […]
9 giugno 1985 – Esce l’LP di Claudio Baglioni “La vita è adesso”, che stabilirà nel tempo un record poco conosciuto, ovvero quello di album più venduto di sempre in Italia. Secondo le stime più recenti, l’opera ha superato i 4.500.000 di copie vendute.
8 giugno 1990 – Con l’incontro fra i campioni uscenti dell’Argentina e il Camerun, iniziano le “notti magiche” di Italia 90, ultimo mondiale di calcio organizzato in Italia in ordine di tempo. Gli Azzurri saranno eliminati in semifinale dall’Argentina di Maradona, poi sconfitta in finale dalla Germania Ovest.
7 giugno 1099 – Guidati da Goffredo da Buglione e Raimondo da Tolosa, i Crociati iniziano l’assedio di Gerusalemme. La Prima Crociata si concluderà poche settimane dopo con la conquista del Santo Sepolcro e la nascita del Regno di Gerusalemme.
6 giugno 1982 – Al comando del ministro della Difesa Ariel Sharon, le forze israeliane invadono il sud del Libano con l’operazione denominata “Pace in Galilea”. Durante i tre anni di occupazione, a fare da cuscinetto sarà impiegata una forza multinazionale di peacekeeping di cui fa parte anche l’Italia.
5 giugno 1967 – Con un attacco a sorpresa contro le forze aeree egiziane dislocate a terra, Israele dà il via alla Guerra dei sei giorni. Il conflitto, minuziosamente pianificato dal ministro della Difesa Moshe Dayan e dal Capo di Stato Maggiore Yitzhak Rabin, registrerà una rapida e totale vittoria israeliana.
4 giugno 2024 – Grazie alla vittoria nei quarti di finale del Roland Garros contro il bulgaro Dimitrov e il contemporaneo annuncio del ritiro dal torneo di Novak Đoković, Jannik Sinner raggiunge la 1ª posizione del ranking ATP. È il primo tennista italiano a diventare numero 1 al mondo.