Accadde Oggi 10 Agosto
1944 – A Milano, le brigate fasciste fucilano quindici partigiani a Piazzale Loreto, lasciando poi i cadaveri lungamente esposti al pubblico. I partigiani si vendicheranno otto mesi dopo appendendo nello stesso luogo le salme di Benito Mussolini, Claretta Petacci e alcuni gerarchi fascisti, su cui la rabbia popolare si sfogherà crudamente.
1792 – I rivoluzionari francesi prendono il Palazzo delle Tuileries e arrestano il re Luigi XVI. Con la dimostrazione di forza, che sancisce la definitiva caduta della monarchia francese, l’ala radicale di sanculotti e giacobini dà il via alla seconda fase della Rivoluzione, che sfocerà nel Regime del Terrore.
1793 – Nel primo anniversario della caduta della monarchia, e proprio per dimostrare la superiorità degli ideali illuministi, il regime rivoluzionario francese inaugura il Museo del Louvre.

Altre Notizie:
1519 – Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano parte da Siviglia con 5 navi per discendere il fiume Guadalquivir e raggiungere la costa mediterranea, da dove salperà alla ricerca di un passaggio a sud-ovest per le Indie.
1849 – Fuggito da Roma in seguito alla caduta della Repubblica e mentre tenta di raggiungere Venezia assieme a Giuseppe Garibaldi, il popolano romano Angelo Brunetti detto “Ciceruacchio” viene fucilato dagli austriaci dopo essere stato intercettato in prossimità del delta del Po. Muoiono con lui i suoi due figli (uno di solo 13 anni) e ad altri 5 garibaldini, tra cui un prete.
1860 – Si chiude con l’esecuzione di cinque presunti responsabili la rivolta di Bronte, paesino del catanese insorto contro i grandi proprietari terrieri, durante la quale erano morti 16 notabili borbonici. A reprimere l’insurrezione sono i garibaldini comandati da Nino Bixio.
1893 – Con la fusione di quattro enti creditizi (Banca Nazionale nel Regno d’Italia, Banca Nazionale Toscana, Banca Toscana di Credito e Banca Romana) viene fondata la Banca d’Italia. Dal 1998 l’istituto di diritto pubblico è divenuto parte integrante del sistema europeo delle banche centrali.
1893 – Ad Augsburg (Augusta), il prototipo del motore ideato da Rudolf Diesel riesce per la prima volta a sprigionare energia. Brevettato pochi mesi prima, il motore Diesel rivoluzionerà in breve tempo la motoristica industriale vista l’alimentazione a gasolio, più economico rispetto alla benzina.
1983 – Arrestato un anno prima a Ginevra mentre cercava di ritirare i capitali nascosti all’estero, Licio Gelli evade dalla prigione svizzera dopo aver corrotto una guardia carceraria. Considerato il burattinaio di molti misteri italiani e condannato per depistaggio delle indagini sulla strage di Bologna, il “Maestro Venerabile” della Loggia P2 è serenamente deceduto nel 2015 all’età di 96 anni.
1990 – La sonda statunitense Magellano raggiunge Venere: è la prima di tre sonde dirette verso altri pianeti ad essere lanciata direttamente dallo Space Shuttle. La Magellano creerà la prima e attualmente migliore mappatura della superficie del pianeta ad alta risoluzione.
Buon Compleanno a:
Ian Anderson, flautista e musicista scozzese leader dei Jethro Tull, nato il 10 agosto 1947
Addio a:
Isaac Hayes, musicista e cantante soul statunitense nato nel 1942 e scomparso il 10 agosto 2008