Accadde Oggi 14 Febbraio
1876 – Visto il mancato rinnovo del brevetto da parte di Antonio Meucci, causa le ristrettezze economiche in cui lo stesso versava, a distanza di poche ore l’uno dall’altro sia l’ingegnere statunitense Elisha Gray che quello scozzese Alexander Graham Bell depositano i loro due brevetti del telefono. Nel 2002 la Camera statunitense attribuirà comunque l’invenzione all’italiano.
273 – Sulla Via Flaminia, nei pressi del Ponte Milvio, i soldati romani flagellano e decapitano il vescovo Valentino da Terni; il popolarissimo religioso era stato condannato a morte per aver officiato il matrimonio fra una cristiana e un legionario pagano. Due secoli più tardi Papa Gelasio fisserà questa data per celebrare la festività del Santo patrono degli innamorati.
2005 – In California gli informatici Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim fondano Youtube, piattaforma web di video-sharing. L’azienda verrà acquistata appena un anno e mezzo dopo dal colosso Google per l’esorbitante cifra di 1,67 miliardi di dollari.

Altre Notizie:
1903 – Con l’opera “Gli Ugonotti” di Giacomo Meyerbeer viene inaugurato a Bari il Teatro Petruzzelli, realizzato dagli armatori triestini Onofrio e Antonio Petruzzelli. Il prestigioso stabile è dotato di riscaldamento e luce elettrica, cosa per l’epoca assolutamente all’avanguardia.
1929 – Gli uomini di Al Capone sterminano la banda di Bugsy Moran nella nota “Strage di San Valentino”: vestiti da poliziotti, i gangster mettono al muro i rivali irlandesi fingendo una perquisizione, per poi massacrarli a colpi di mitra. Moran, non presente sulla scena, riesce a salvarsi dileguandosi per sempre. Capone diventerà in breve tempo l’incontrastato padrone di Chicago.
1946 – All’Università di Pennsylvania viene presentato l’ENIAC (Electronic Numerical Integrator and Computer), titanico computer di circa 30 tonnellate a lungo ritenuto il primo calcolatore digitale della storia, primato che spetta in realtà all’Atanasoff-Berry del 1939. Il contributo delle prime sei programmatrici, tutte donne e perciò soprannominate “ENIAC girls”, non è mai stato riconosciuto.
1989 – L’Āyatollāh Khomeini emette una fatwa contro Salman Rushdie. La condanna a morte in contumacia dell’autore de “I versetti satanici” (storia fantastica con chiare allusioni alla figura di Maometto) è stata reiterata nel 2008 dal regime iraniano ed è tuttora valida.
1991 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi “Il silenzio degli innocenti”, con Anthony Hopkins e Jodie Foster. Il film di Jonathan Demme diventerà il terzo in assoluto, dopo “Accadde una notte” e “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, ad aggiudicarsi i cinque premi Oscar più importanti (film, regia, sceneggiatura, attore e attrice protagonisti).
2003 – A causa delle complicazioni dovute a un’infezione polmonare viene abbattuta la pecora Dolly, primo mammifero clonato. Secondo gli scienziati il decesso a soli 6 anni e 7 mesi (la vita media di un ovino è di circa 12 anni) non ha alcuna connessione con la clonazione.

2013 – Il famoso atleta paralimpico sudafricano Oscar Pistorius uccide la fidanzata, la modella Reeva Steenkamp, sparandole quattro colpi di pistola attraverso la porta chiusa del bagno nella casa di Pretoria dove i due convivevano. Nonostante Pistorius sostenga di averla scambiata per un intruso, la Corte Suprema lo condannerà in via definitiva a 13 anni e sei mesi per omicidio volontario.
Buon Compleanno a:
Valerio Mastandrea, attore romano nato il 14 febbraio 1972
Addio a:
Marco Pantani, ciclista romagnolo nato nel 1970 e scomparso il 14 febbraio 2004