Il trasporto pubblico targato Pascal – L’insurrezione di Milano – La rapina più redditizia della storia

di Memento

Il trasporto pubblico targato Pascal – L’insurrezione di Milano – La rapina più redditizia della storia

| sabato 18 Mar 2023 - 00:01

Accadde Oggi 18 Marzo

1662 – Ideato dal genio creativo di Blaise Pascal, entra in funzione a Parigi il primo servizio di trasporto pubblico al mondo: carrozze da otto posti, ciascuna trainata da 4 cavalli, iniziano a collegare Porte Saint-Antoine al Palazzo del Lussemburgo. Il progetto sarà abbandonato poco dopo la morte dello stesso Pascal e ripreso solo 150 anni più tardi con i primi omnibus.

Accadde Oggi 18 Marzo

1848Dopo i primi moti rivoluzionari scoppiati nell’Italia meridionale, iniziano le Cinque giornate di Milano. La spontanea insurrezione popolare costringe il generale austriaco Josef Radetzky a rifugiarsi nel Castello Sforzesco con i suoi 8.000 uomini. I milanesi riusciranno, senza aiuti dall’esterno, a prendere il totale controllo della città in pochi giorni.

1990 – Durante la notte, a Boston, due uomini vestiti da poliziotti si fanno aprire le porte del Museo Isabella Stewart-Gardner e immobilizzano le guardie; i due rubano 13 opere di noti autori come Rembrandt, Degas e Manet, oltre a “Il concerto” di Vermeer, uno dei soli 34 quadri al mondo attribuiti al pittore fiammingo. Con una refurtiva valutata circa 500 milioni di euro (mai recuperata) è la rapina più redditizia della storia, oltre alla più grande mai subita da un museo.

Accadde Oggi 18 Marzo

Altre Notizie:

1314 – A Parigi muore sul rogo l’ultimo Maestro dei Templari, Jacques de Molay. Le pretestuose accuse di eresia erano partite dal re di Francia Filippo il Bello, desideroso di impossessarsi degli immensi tesori dell’Ordine per azzerare i propri debiti.

1871 – L’insurrezione dei parigini, delusi dalle mancate riforme del governo repubblicano, sfocia nella fondazione della Comune di Parigi. La breve esperienza di governo rivoluzionario ispirato a ideali socialisti e anarchici sarà duramente repressa appena due mesi dopo.

Accadde Oggi 18 Marzo

1940Adolf Hitler incontra Benito Mussolini al Passo del Brennero per esortarlo a unirsi a lui contro Francia e Regno Unito. Il Duce si lascerà convincere dagli incredibili successi ottenuti dalla Germania nelle settimane immediatamente successive all’incontro.

1944 – I soldati americani di stanza a Napoli filmano l’ultima eruzione del Vesuvio. Le colate laviche giungono fino a Cercola, dopo aver parzialmente distrutto gli abitati di Massa di Somma e San Sebastiano. È l’unica eruzione documentata del vulcano partenopeo, da allora in stato di quiescenza.

1965 – Il cosmonauta sovietico Aleksej Leonov esce dalla navicella spaziale Voskhod 2, in orbita intorno alla Terra, restando all’esterno per 12 minuti: è il primo uomo ad effettuare una passeggiata nello spazio.

1981 – Va in onda su Rai Uno la prima puntata di “Quark”, programma di divulgazione scientifica condotto da Piero Angela. L’innovativa formula, ideata per spiegare concetti complessi al più vasto pubblico possibile, renderà la trasmissione una delle più seguite di sempre e quella con il maggior numero di spin-off alcuni dei quali altrettanto noti, come Superquark o Quark Atlante.

2015Due terroristi attaccano il Museo nazionale del Bardo a Tunisi, aprendo il fuoco sui turisti in visita. L’attentato rivendicato dal sedicente Stato Islamico provoca 22 vittime, oltre agli stessi terroristi uccisi dalle forze di Polizia.

Buon Compleanno a:

Ivan Cattaneo, cantautore bergamasco nato il 18 marzo 1953

Addio a:

Anthony Minghella, regista inglese nato nel 1954 e scomparso il 18 marzo 2008

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb